Monastier (TV). Il punto sul “Sistema veneto adozioni”

adozioni in sardegna“Adozione punto e a capo. Il bambino al centro”, questo il titolo del seminario conclusivo di formazione regionale che si terrà a Monastier di Treviso il 28 marzo 2014. L’incontro, curato dall’Assessorato regionale ai servizi sociali in collaborazione con l’Azienda Ulss n. 9 di Treviso,  farà il punto sull’attività del “Sistema veneto adozioni”, una rete che accompagna, sostiene e prepara al meglio gli aspiranti genitori adottivi e aiuta i bambini a inserirsi senza difficoltà nelle famiglie adottive.

Non mancherà anche un viaggio attraverso l’adozione, istituto che è cambiato moltissimo negli ultimi anni. E nonostante un calo del numero di coppie che decidono ogni anno di intraprendere il percorso adottivo, sono sempre migliaia le coppie che desiderano adottare. Il Veneto, nello specifico, è ai primi posti per numero di adozioni. Secondo le statistiche fornite dalla Cai, nel 2012 sono stati 259 i minori adottati in Veneto. Per questo motivo il sistema dei servizi deve essere in grado di ascoltare, recepire e comprendere le esigenze delle famiglie all’interno di un percorso che necessariamente si deve innovare nel tempo.

“Adozione punto e a capo. Il bambino al centro” vuol essere un momento di riflessione e di restituzione degli esiti delle giornate formative già svolte, e soprattutto un nuovo punto di partenza per affrontare, con nuovo slancio e accresciute competenze, la sfida delle adozioni.

I lavori inizieranno alle 9 nel Park Hotel Villa Fiorita (via Papa Giovanni XXIII, 1) a Monastier. Per iscriversi, www.osservatorio.politichesociali.veneto.it

 

Scarica il programma