Brasile, cambio della guardia tra i cooperanti

Dopo quasi due anni di intenso lavoro per i bambini brasiliani e l’esperienza maturata nei progetti di Ai.Bi. in Moldova e Ucraina, la cooperante Michela Della Porta lascia la sede Ai.Bi. di San Paolo.

Di seguito il testo del suo messaggio:

“E cosi, dopo il terzo Stato, ogni volta ho la conferma di quanto sia emozionante e soddisfacente questo itinerante ed entusiasmante lavoro del cooperante.

Sì questo é un saluto un pó speciale, é un saluto rivolto non solo ad un´equipe e a dei progetti, é un saluto ad un compito che da quasi quattro anni ha riempito le mie giornate.

Ho imparato tantissimo, cercato di dare il massimo che potevo con la fortuna di essere sempre accompagnata da professionisti valenti che sono riusciti a concretizzare le nostre idee; ho cercato di trasmettere la grinta e rinnovare continuamente l´entusiamo e la dinamicitá di tutta l´equipe, elementi essenziali per il nostro lavoro.

Abbiamo raggiunto grandi risultati e nel giro di un anno e mezzo ci siamo estesi nello Stato, naturalmente con l´appoggio del nostro passato e del buon lavoro fatto da anni qui in Brasile, ma i risultati sono stati evidenti e sembra che ancora ci siano grandi frutti da raccogliere.
Credo che questo passaggio sia avvenuto nel momento opportuno: per una cooperazione realmente fruttuosa sono fondamentali scambio, oggettivitá ed innovazione fattori che possono essere rispettati pienamente solo attraverso un intercambio continuo tra cooperanti.”

Per vedere i progetti di Ai.Bi. in Brasile clicca qui