Enti Autorizzati. Chi scende e chi sale nel mondo

mondo200I risultati 2013 degli Enti Autorizzati sul fronte delle adozioni internazionali confermano una crisi drammatica di cui si è parlato nei giorni scorsi. Solo 19 Enti su 63 hanno infatti aumentato il numero di adozioni tra 2012 e 2013. Dato ancor più inquietante è che le adozioni realizzate dalla somma di ben 21 diversi Enti Autorizzati sono solo 15, meno di un’adozione per Ente.

Ariete Onlus registra una diminuzione del 52%, passando dalle 166 adozioni del 2012 alle 79 del 2013. AIPA (Associazione Italiana Pro Adozioni) dalle 68 adozioni del 2012, si attesta alle 37 del 2013. CIAI (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia) è passato da 80 adozioni nel 2012 a 47 nel 2013, con un calo del 33%. Cala sensibilmente anche Lo Scoiattolo Onlus, passata da 45 a 13 adozioni.

CIFA si conferma l’Ente con più adozioni (294)anche nel 2013, sebbene in calo di circa il 10% rispetto alle 328 del 2012.

L’Associazione Amici dei Bambini mantiene saldamente il secondo posto nel 2013, con 240 adozioni, in crescita del 13% rispetto alle 211 del 2012 (29 adozioni in più).

Al terzo posto il Centro Aiuti per l’Etiopia, che fa registrare la miglior performance tra 2012 e 2013, passando dalle 60 adozioni del 2012 alle 142 del 2013 (+136%). Bene anche I Fiori Semplici Onlus, che dalle 47 adozioni del 2012 ha quasi raddoppiato il numero (90) nel 2013.

Passando dallo sguardo d’insieme ad analizzare le adozioni condotte dagli Enti nei singoli Paesi, si osserva che il Paese dove sono state fatte più adozioni internazionali nel 2013 è la Russia (730). Queste le adozioni condotte nel Paese dagli Enti: CIFA (98), I Fiori Semplici (85), I Bambini dell’Arcobaleno (77), SOS Bambino (76), NADIA (74), Airone (56), SPAI (55), Ariete (49), La Primogenita (41), NAAA (40), Arcobaleno (27), Ai.Bi. (24), In Cammino per la Famiglia (19), Nidoli (8).

Subito dopo la Russia viene il Brasile, dove sono stati adottati 187 bambini, con una flessione importante del 30% rispetto al 2012 (270). LE performance degli Enti nel Paese: Il Mantello (63), Ai.Bi. (27), AIPA (23), CIFA (18) , NOVA (16), AMI (12), Azione per Famiglie Nuove (9), AVSI (7), I Cinque Pani (6).

La Repubblica Democratica del Congo, con 183 adozioni, è il terzo Paese mondiale per numero di adozioni nel 2013: Ai.Bi.(45), EnzoB. (28), I Cinque Pani (27), LICOS (24), NAAA (14), Shalom (13), NOVA (12), Figli della Luce (11), Fondazione Raphael (9).

In Colombia sono state portate a termine 179 adozioni: SPAI (28), Ai.Bi. (20), CIAI (18), SOS BAMBINO (16), La Dimora (15), La Maloca (15), AMI (14), La Casa (13), Amici di Don Bosco (10), CIFA (8), Senza Frontiere (7), Azione per Famiglie Nuove (5), S. Jamo (3).

In Cina  161 adozioni: CIFA (88), Ai.Bi. (59), CIAI (12).

In Ucraina 146 adozioniNADIA (24), Marianna (23), SOS Bambino (13), GVS (12), SPAI (12), Lo Scoiattolo (9), ASA (8), A.Mo (8), Ai.Bi. (7), Ariete (6), CIFA (5), BRUTIA (5), NAAA (5), Il Conventino (4), AIAU (3).

In Bulgaria 104 adozioniAi.Bi. (16), CIFA (14), La Dimora (8), BRUTIA (7), Cuore (7), Il Mantello (6), A.Mo (6), Airone (5), GVS (5), ANPAS (5), I Bambini dell’Arcobaleno (4), La Casa (4), Lo Scoiattolo (4), S. Jamo (4), Nidoli (4), NADIA (4).

In Cile sono state condotte 71 adozioni: La Casa (16), Ai.Bi.  (15), ICYC (15), Nidoli (11), NAAA (8), Ariete (6).

Segue il Perù con 58 adozioni: Ai.Bi. (17), Nova (10) adozioni; Conventino (7), CIFA (6), I Cinque Pani (5),  Airone (5), Nidoli (4).

In KenyaAi.Bi.(4).

In Albania 13 adozioni: SPAI (6), S.Egidio (4), Ai.Bi. (3).