Marocco. 89 anni, ma è come una giovincella

letterIl Sostegno a Distanza è un piccolo grande aiuto. Piccolo per l’impegno economico, davvero alla portata di tutti, anche di quei ragazzi che hanno appena terminato gli studi e desiderano aiutare dei bambini abbandonati o orfani. Grande per l’importanza che riveste per questi minori, che dalla vita non hanno avuto nulla, neppure ciò che è più importante per un bambino: l’affetto di una famiglia.

A dimostrazione di questo, proponiamo di seguito uno scambio di lettere. La prima è scritta dalla giovane Silvia, che ha deciso di sostenere a distanza una bambina marocchina. La seconda è la risposta della piccola Z., ospite di uno dei centri sostenuti da Amici dei Bambini in Marocco: con l’aiuto degli operatori di Ai.Bi. ha voluto rispondere alla sua amica italiana.

 

Ciao Z.,
Ecco finalmente la nostra prima lettera!
Sono Silvia e, insieme a mia nonna, siamo le tue madrine lontane. Se ti ricordi, ci siamo già incontrate poco tempo fa, quando sono venuta a  trovarti insieme alla mia mamma. Ho saputo che sei una bambina molto brava a scuola, che ti impegni e che ami molto disegnare e colorare.
Io ho appena terminato l’università: ho studiato il mare e i suoi animali. Ora sono in cerca di un lavoro. Mi raccomando: continua a studiare, perché è davvero molto importante sia per te stessa che per il tuo futuro.
La nonna invece è anziana, ha 89 anni ma è come una giovincella! è molto simpatica e se fosse stata più giovane sarebbe di sicuro venuta a trovarti anche lei.

Speriamo di sentirci presto. Intanto, per il momento, ti mandiamo un grande bacio!

Silvia

 

Carissima Silvia, 

sono molto contenta e fortunata che mi abbiate scelto per diventare la vostra amica!

Mi chiamo Z., ho 5 anni e quest’anno frequento il secondo anno di una scuola per sordo-muti, una scuola molto simpatica e carina situata a qualche chilometro dal nostro centro, dove tutti mi vogliono bene. Mi piace disegnare, colorare e giocare, e nel tempo libero guardo i cartoni animati con i miei amici o faccio sport all’aria aperta.

Saluto con tanto affetto sia te che la nonna. In particolare auguro tanti anni di buona salute alla nonna e spero che tu possa presto trovare un lavoro: così, potrai guadagnare un po’ di soldi e venire di nuovo a trovarmi!

Vi amo tanto e spero con tutto il mio piccolo cuore che mi scriviate sempre delle nuove lettere!

La vostra amica Z.

 

Basterebbe un piccolo contributo per donare un sorriso a tanti bambini abbandonati. E aiutarli a realizzare dei piccoli miracoli e a superare i loro limiti. Il caso della piccola Z. è esemplare di quello che si può fare con un SaD in qualsiasi dei Paesi in cui Ai.Bi. è presente con i suoi progetti. Attiva anche tu un Sostegno a Distanza per i progetti di Amici dei Bambini in Marocco.