Vorrei fare la volontaria in una vostra Casa Famiglia. Sarebbe possibile?

Salve,

ho 55 anni e vivo in provincia di Milano. Mio figlio è ormai all’università e al di là del lavoro che mi impegna fino alle 16.30 dal lunedì al venerdì, ho parecchio tempo libero. Mi piacerebbe impiegarlo a contatto con i bambini. Condivido in pieno la vostra mission contro l’abbandono. Non ho particolari pretese, ma sarei felice di poter dare il mio contributo operativo, fosse pure per aiutare nei lavori domestici. Sarebbe possibile diventare una vostra volontaria?

 

valentina brescianiCara Franca,

la risposta è sì. Intorno alle case-famiglia o alle comunità Mamma-Bambino ruotano per fortuna tanti volontari, il cui impegno è fondamentale per l’associazione soprattutto per gli ospiti. Diversamente dai volontari che  promuovono i progetti dell’associazione, sia sul territorio sia sul web, quelli che operano concretamente nelle nostre strutture vengono valutati per cercare di ottimizzare le loro competenze in base alle esigenze e alle necessità delle singole realtà. In più, proprio perché interagiscono con i nostri utenti, devono sottoscrivere uno specifico contratto e rispettarne ogni singolo punto. Niente di complicato. Ma per darle un’idea, chi frequenta le case famiglia o le comunità educative non può prendere informazioni sugli ospiti, piuttosto che fotografarli. Attendiamo la sua candidatura!

A presto,

Valentina Bresciani

Settore Affido di Ai.Bi.