Adozione nazionale: ma il Tribunale di Firenze chiama solo le coppie giovani?

Siamo una coppia di 40enni, anche se ancora per poco… Devo rinunciare all’idea di poter adottare in Italia? Ho la sensazione che in Toscana l’adozione nazionale sia un privilegio solo per le coppie molto giovani. E’ una mia sensazione o è così?

Saluti 

Laura

IRENEBERTUZZIGentile Laura,

come in altre occasione ho avuto  modo di spiegare, non c’è un unico modus operandi che accomuni i 29 Tribunali per i Minorenni presenti sul territorio nazionale. Escluderei però l’idea che un qualsiasi tribunale applichi una sorta di selezione per età, escludendo a priori coppie ‘mature’. Certo, in presenza di neonati abbandonati alla nascita o bimbi molto piccoli la tendenza è a privilegiare le coppie più giovani. In fondo è questione di buonsenso. Anche gli enti autorizzati dovrebbero mantenere lo stesso criterio. Le faccio un esempio. Una coppia di 51enni con il desiderio di adottare un bimbo sudamericano che abbia non più di tre anni, non potrebbe né dovrebbe essere assecondata. Semmai va aiutata ad allargare la propria disponibilità verso bimbi più grandi, che spesso sono tali solo sulla carta. Immagino che anche per l’adozione nazionale funzioni nello stesso modo. Per bambini più grandicelli, suppongo che i Tribunali considerino vari fattori, utili a garantir loro il miglior inserimento familiare possibile. Che dirle? Non perda la speranza. Se poi ha ottenuto il decreto d’idoneità da meno di dodici mesi, può darsi una chance in più, attraverso l’adozione internazionale.

Cari saluti,

Irene Bertuzzi

Responsabile Area Adozioni Internazionali di Ai.Bi.