Africa: migliaia di orfani abbandonati a causa dell’ebola

Ebola200Mentre in Italia impazza la moda dell’eterologa, in Africa il virus ebola miete vittime a migliaia. E come spesso accade nelle tragedie umanitarie, i bambini rischiano di essere le vittime più colpite. Doppiamente colpite, perché non solo sono a rischio di contrarre il virus e ammalarsi, ma quando rimangono orfani più nessuno, neppure i familiari, vogliono prendersene cura.

I bambini non vanno a scuola da mesi – dice Tiziana Fattori, Direttore Nazionale di Plan Italia onlus – poiché le scuole pubbliche sono state chiuse e gli spostamenti sul territorio sono stati limitati. Soffrono per lo shock e il trauma per aver assistito alla perdita dei propri cari e hanno un disperato bisogno di assistenza. In Liberia sono 300 i bambini orfani a causa dell’Ebola, in Sierra Leone sono 309, secondo le fonti dei rispettivi governi; attualmente il virus si e’ diffuso in 6 Paesi africani: Guinea, Sierra Leone, Liberia, Nigeria, Senegal e Repubblica Democratica del Congo con 5.357 casi e 2.630 morti, secondo gli ultimi dati WHO del 14 Settembre.

Così migliaia di bambini stanno diventando orfani lasciati al loro destino. Chi si curerà di loro? Mentre tutti si affannano a ricercare il figlio su misura con la fecondazione eterologa, è forse il caso di interrogarsi sulla sorte dei bambini abbandonati nel mondo e capire che l’adozione internazionale è l’unico modo per garantire il loro diritto di crescere ed essere amati in una famiglia.

 

Fonte: (Asca)