Melissa Satta per Ai.Bi. Per la giornata dell’Infanzia la showgirl promuove il progetto Fame di Mamma

melissa-satta-aibi-200Riportiamo di seguito il testo integrale dell’intervista rilasciata dalla showgirl e testimonial di Amici dei Bambini Melissa Satta alla giornalista Anna Alberti, pubblicata martedì 18 novembre sul sito della testata “Marie Claire”.

 

20 Novembre 1959: l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adotta la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo. 20 novembre1989: l’Onu approva la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che riconosce a ogni bambino il diritto all’identità legale, al rispetto della riservatezza e della libertà di espressione. 20 novembre 2014: la Convenzione Onu compie 25 anni.

Tra le storiche associazioni che tutelano questi diritti c’è Ai.Bi., che da 30 anni si batte contro l’abbandono dei minori. Per celebrare la Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia quest’anno l’associazione lancia la campagna Fame di Mamma, un nuovo progetto di lotta contro l’abbandono per dare una famiglia a ogni bambino abbandonato. Madrina dell’iniziativa, la showgirl Melissa Satta.

 

Cosa l’ha convinta di questo progetto? 
La concretezza. Vengo spesso contattata da associazioni più che meritevoli per le campagne più diverse. AiBi mi ha convinto per la sua organizzazione sul campo e per l’affidabilità: ho visto con i miei occhi le case famiglia dove si accolgono madri e bambini in situazioni davvero difficili. Sono ambienti sereni per restituire una vita e un futuro a queste donne e ai loro figli. Così è nato il sodalizio tra me e AiBi.

 

Qualcosa di personale? 
Fino a ieri non avevo mai vissuto da vicino storie di abbandono. Poi mi sono innamorata di una persona che ha alle spalle una storia sicuramente non facile. Ma qui mi fermo.

 

Quali azioni la vedono coinvolta direttamente?
La campagna dedicata al problema dell’abbandono. Pensi, nel mondo, ogni 15 secondi un bambino viene lasciato a se stesso: significa che oggi nel mondo ci sono 168 milioni senza una famiglia. Sono cifre che non avrei mai immaginato, ma questa è la realtà. In particolare, per celebrare la Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia, Ai.Bi. il 22 e 23 novembre sarà in tutte le piazze più importanti d’Italia per vendere tavolette di cioccolato: il ricavato servirà ad aiutare i bambini senza una famiglia o una casa.

 

Un suo twitt per il 20 novembre.
Chi abbandona non sa amare. Chi abbandona non ha amore. Chi abbandona non ha un cuore (ok, sembra quasi un rap: ma avete capito, no?).