Mi consigliate un regalo di Natale solidale ma anche economico?

Cara Ai.Bi,

siamo un gruppo di giovani universitari che, in occasione del Natale ormai alle porte, vorrebbe scambiarsi dei regali. Come capita solitamente per gli studenti, anche noi non abbiamo molti soldi da spendere, ma vorremmo comunque riuscire a coniugare due nostri desideri: “sancire” simbolicamente la nostra amicizia, nata tra le aule dell’università, e soprattutto fare in modo che i nostri piccoli risparmi siamo impiegati per un buon fine. Non il classico maglione o i soliti accessori all’ultima moda, ma qualcosa di originale e al contempo utile. Leggiamo spesso il vostro sito e abbiamo visto che sono in atto numerose iniziative natalizie rivolte a fornitori e aziende. C’è anche qualche iniziativa simile a cui potremmo aderire noi, nel nostro piccolo?

Grazie,

Maurizio, Rosa, Caterina, Federico

 

 

LAURA_ANDENACari ragazzi,

anche per i giovani come voi le idee non mancano! Amici dei Bambini, infatti, offre a tutti la possibilità di compiere un gesto in grado regalare un sorriso a chi riceve un bel regalo, ma soprattutto di fare la differenza per un bambino abbandonato.

In occasione del Natale 2014, Ai.Bi. propone una serie di possibili doni tra cui scegliere, i cui destinatari sono i bambini più poveri e privi dell’affetto di una famiglia che vivono in Africa, in Siria o in Italia. Nello specifico, con piccoli contributi che vanno dai 10 ai 100 euro, potreste garantire pasti giornalieri, fare la spesa, procurare farina, medicinali e materiale scolastico, acquistare capi di abbigliamento o giocattoli per i bambini più bisognosi. Insomma, ci sono ben 5 modi per donare accoglienza a un bambino abbandonato: cibo, casa, gioco, medicine e scuola.

Ma non è finita. Oltre a questi doni che rientrano nel Sostegno a Distanza, vi sono numerose altre idee. Visitando il Temporary Shop di Ai.Bi. che si trova in corso Italia 13 a Milano o il nostro sito online, potete scegliere un regalo solidale tra questi: il set di 5 biglietti natalizi, il simpatico hug-a-planet, la tazza di Ai.Bi., l’agendina dedicata agli Aibimbi, i cioccolatini Caffarel, la rosa di Jerico, il set di palline per l’albero di Natale, la Croce di Lampedusa, il cesto di Natale componibile su misura dalla Drogheria Parini. In più, l’ultima novità è il panettone “Lady Kitchen”, preparato con una ricetta esclusiva con zenzero e limone, ideata dalle chef Laura, Francesca e Lorenza.

Insomma, come potrete vedere, visitando la pagina dedicata, un regalo solidale è davvero alla portata di tutti!

Grazie a voi e buon Natale in anticipo!

 

Laura Andena

Ufficio commerciale e raccolta fondi di Ai.Bi.