Un solo dono che fa felici due persone o anche di più

il bello che fa bene, edizione 2012 200Riportiamo di seguito l’articolo pubblicato da “Il Venerdì”, allegato del quotidiano “la Repubblica”, in data 12 dicembre 2014 a firma di Antonella Barina.

 

“Paghi uno e prendi due” propone il consumismo scaltro. Ma la tentazione può funzionare anche per un Natale alternativo: basta acquistare un solo dono che fa felici due persone (o più). Come gli abiti, i giocattoli, gli arredi e i prodotti tecnologici in vendita fino al 31 gennaio nel Temporary Shop di Ai.Bi., a Milano: oggetti firmati Ferragamo, Pucci, Gallo, Alessi, Artemide, Morellato, Nokia, Sony… Il ricavato andrà a sostenere l’associazione Amici dei Bambini, che garantisce una famiglia ai minori abbandonati. O basta comprare un puzzle al bioparco Zoom di Torino per sostenere la Fondazione Paideia, che aiuta i bambini disabili o con malattie gravi ad affrontare la riabilitazione. Oppure entrare in una delle trecento botteghe Altromercato, la maggiore organizzazione di commercio equo e solidale in Italia, che propone prodotti d’ogni genere, dall’abbigliamento all’artigianato ai cosmetici naturali, ma anche torroni con anacardi dell’Amazzonia, datteri della Palestina, presepi in terracotta del Sud del mondo, addobbi, decorazioni, panettoni bio…

La scelta è vasta. Comprende anche la possibilità di regalare un regalo. Donare a un amico un biglietto d’auguri personalizzato, che attesta di aver regalato a suo nome un kit per il parto a una mamma africana (30 euro) o vaccini e visite mediche a un bambino etiope o kenyota (65 euro): sono i Regali del cuore proposti da Amref, la principale organizzazione sanitaria non profit in Africa. Ma ci sono anche i Superegali di Terre del Hommes, che assicura a bambini di tutto il mondo cibo, scuola, cure mediche: con 39 euro si donano a medici e infermieri strumenti per arginare l’Ebola; con 45 euro kit sanitari per i profughi del Nord Iraq; con 25 assistenza psicologica ai minori siriani rifugiati in Libano.

E poi c’è il regalo solidale da far scegliere all’amico o parente che lo riceve: una Christmas Card prepagata che consente al destinatario del dono di decidere a chi devolverlo tra gli oltre seicento progetti solidali presentati da Retedeldono, portale italiano di crownfundig.