adozione a distanza africa

Che cosa accade se il bambino adottato a distanza torna a vivere con la sua famiglia?

Cara Ai.Bi.,

per questo prossimo Natale, io e mia moglie vorremmo compiere un gesto d’amore concreto a favore di un bambino in un istituto africano, che si trova lì perché orfano o in situazioni di difficoltà familiare.

Abbiamo letto molte storie sul vostro sito, di bambini di tutte le età che hanno subito e sofferto di situazioni di cui sono solo vittime e che inevitabilmente si rifletteranno sul loro futuro.

Tra queste storie, ci sono quelle di alcuni piccoli i cui genitori non hanno possibilità economica di tenerli con sé e costretti ad affidarli in istituto per un periodo.

Ci chiediamo dunque: cosa accadrebbe se ne adottassimo uno a distanza, e successivamente questo avesse la meravigliosa possibilità di tornare in famiglia?

Grazie delle delucidazioni,

Enrico e Maria Laura

Carissimi Maria Laura ed Enrico,

il vostro è sicuramente un regalo grande, offrite amore a qualcuno lontano che non ha le nostre stesse possibilità. Ogni sostenitore in più per noi è prezioso perché contribuisce a migliorare la vita di un bambino in difficoltà.

Tra i nostri beneficiari ci sono molti i bambini che, nonostante abbiano una famiglia, questa non riesce a prendersi cura come vorrebbe dei propri figli. Per noi è una vittoria quando un bambino ritrova l’amore e il calore di una famiglia, la sua o una adottiva, essendo questa la mission della nostra Associazione: garantire ad ogni minore il diritto di essere figlio. Per quanto gli si possa star vicino e lo si possa accompagnare nella sua crescita, ogni bambino, indipendentemente dalla provenienza, sarà sicuramente più felice di tornare finalmente a vivere con la sua mamma, il suo papà o i nonni, ricreando quel rapporto perso da tempo, piuttosto che continuare a vivere nel centro o nell’istituto che lo accoglie.

Come Associazione, una volta intrapreso il percorso dell’Adozione a Distanza, vi informeremo se il bambino dovesse uscire dal progetto, rientrare in famiglia e non avere più bisogno del supporto di un sostenitore. In questo caso ti verrà inviata a quest’ultimo una sua valutazione finale cogliendo l’occasione per invitarlo a riflettere su una nuova Adozione a Distanza in Africa, per continuare a sentirsi parte della nostra Associazione nonché  un valido supporto per un altro bambino o bambina in difficoltà.

Vi ringraziamo di cuore e per qualsiasi informazione o domanda non esitare a contattarci,
Staff Ai.Bi.