Adozioni. La frequenza dei corsi informativi – formativi prima di dare disponibilità al Tribunale è prevista in tutte le Regioni?

Buongiorno Ai.Bi.

siamo una coppia in procinto di iniziare il cammino verso l’adozione. Leggendo tra i post pubblicati sui Forum dedicati all’adozione abbiamo trovato che numerose coppie parlano di un corso informativo-formativo da frequentare prima di dare disponibilità al Tribunale per i minorenni.

Ci siamo collegati al sito del nostro Tribunale ma nella descrizione dei vari passi da seguire per ottenere l’idoneità non si fa menzione di tali corsi.

Vorremmo capire se tale procedura è prevista in tutte le Regioni e per tutti i Tribunali o se è a discrezione dei vari territori.

Grazie per una vostra cortese risposta,

Emanuela e Pietro

Cari Emanuela e Pietro,

il corso informativo-formativo di cui parlate è tenuto dai Servizi sociali in collaborazione con gli enti autorizzati per la parte che riguarda l’adozione internazionale.

E’ fortemente caldeggiato prima di presentare l’istanza di disponibilità presso il Tribunale per i Minorenni, ma per legge non ne è stabilita l’obbligatorietà.

In diverse Regioni, come il Piemonte, il Veneto, Emilia Romagna ed altre è comunque diventata prassi poter depositare l’istanza in Tribunale solo dopo aver seguito il corso e aver ottenuto dai Servizi sociali l’attestato di frequenza.

Ci auguriamo che presto tutte i servizi possano recepire tale prassi per una maggiore informazione, preparazione e consapevolezza delle coppie che intraprendono il progetto adottivo.

Auguri per il vostro percorso