Adozione internazionale: gli enti autorizzati incontrano ministro Bonetti

Riunione con la cabina di regia “Adozione 3.0”: “Governo e istituzioni diano valore e peso a quello che è un bene per tutti: ridare una famiglia a un bambino abbandonato”

Si è svolto nella giornata di martedi 10 dicembre l’atteso incontro tra la cabina di regia “Adozione 3.0”, che riunisce 49 enti italiani autorizzati all’adozione internazionale e il ministro della Famiglia e Pari opportunità e presidente della CAI – Commissione Adozioni Internazionali, Elena Bonetti. Un incontro che si è svolto in un clima positivo e di cordiale confronto su un tema delicato, quello dell’adozione internazionale, che sta vivendo una forte crisi da ormai diversi anni.

“L’incontro è stato senza dubbio positivo – fanno sapere da “Adozione 3.0” – e il ministro ha ascoltato con attenzione le istanze degli enti autorizzati su diverse tematiche. In primis il rilancio delle adozioni, poi il sostegno alle famiglie, investimenti adeguati affinché il sistema funzioni sempre meglio, l’incremento delle relazioni con i Paesi esteri, l’aggiornamento dei Protocolli Regionali, e infine, un impegno per la realizzazione di futuri programmi di formazione per tutti i soggetti del sistema”.

“Possiamo dire – proseguono gli enti – di essere soddisfatti. C’è davvero molto lavoro da fare per rilanciare l’adozione internazionale. Siamo serenamente convinti sia giusto chiedere un maggiore sforzo da parte del Governo e delle istituzioni tutte per dare nuovamente il giusto valore e peso all’adozione internazionale, perchè ridare una famiglia ai bambini abbandonati è una bene per tutti. Auspichiamo pertanto che questo primo incontro possa essere un punto di partenza perché tutti insieme si collabori al rilancio delle adozioni internazionali ”.

A rappresentare tutti gli Enti Autorizzati Pietro Ardizzi, Cinzia Bernicchi, Anna Torre, Maria Virgillito, Gianfranco Arnoletti.

Gli enti aderenti ad “Adozione 3.0”:

A.I.A.U. ASSOCIAZIONE IN AIUTI UMANITARI Onlus; A.S.A. – ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA’ ADOZIONI Onlus; AAA ASSOCIAZIONE ADOZIONI ALFABETO; Ai.Bi. – ASSOCIAZIONE AMICI DEI BAMBINI; AMICI DI DON BOSCO Onlus; AMICI MISSIONI INDIANE (AMI) – Onlus; AMICI TRENTINI Onlus; ARCOBALENO – Onlus; ARIETE Onlus; ASSOCIAZIONE AGAPE’ – Onlus; ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “CUORE” Onlus; ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ERNESTO; ASSOCIAZIONE FAMIGLIE ADOTTIVE PRO I.C.Y.C. Onlus; Associazione FIGLI DELLA LUCE – Onlus; ASSOCIAZIONE I CINQUE PANI; ASSOCIAZIONE IL CONVENTINO – Onlus; ASSOCIAZIONE ITALIANA PRO ADOZIONI – A.I.P.A. – Onlus ERGA PUEROS; Associazione MEHALA – Sostegno Infanzia e Famiglia – Onlus; ASSOCIAZIONE NAZIONALE PUBBLICHE ASSISTENZE (A.N.P.A.S.); ASSOCIAZIONE PER L’ADOZIONE INTERNAZIONALE “BRUTIA” – Onlus; AZIONE PER FAMIGLIE NUOVE – Onlus; C.I.A.I. – CENTRO ITALIANO AIUTI ALL’INFANZIA ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA’ SOCIALE; CENTRO ADOZIONI LA MALOCA ODV; CENTRO AIUTI PER L’ETIOPIA; CIFA Onlus – CENTRO INTERNAZIONALE PER L’INFANZIA E LA FAMIGLIA; COMUNITA’ DI S. EGIDIO – ACAP; FAMIGLIA INSIEME Società Cooperativa Sociale; Fondazione AVSI; FONDAZIONE PATRIZIA NIDOLI Onlus; GRUPPO DI VOLONTARIATO SOLIDARIETA’ Onlus; I BAMBINI DELL’ARCOBALENO – BAMBARCO Onlus; I FIORI SEMPLICI – Onlus; IL MANTELLO (Associazione di volontariato per la famiglia e l’adozione); INTERNATIONAL ADOPTION; ISTITUTO LA CASA; LA CICOGNA – Onlus; LA PRIMOGENITA INTERNATIONAL ADOPTION; LO SCOIATTOLO – Onlus; MOVIMENTO SHALOM; N.A.A.A. NETWORK AIUTO ASSISTENZA ACCOGLIENZA – Onlus; NUOVA ASSOCIAZIONE DI GENITORI INSIEME PER L’ADOZIONE – N.A.D.I.A. Onlus; NUOVI ORIZZONTI PER VIVERE L’ADOZIONE (N.O.V.A.); PROGETTO SAO JOSE’; RETE SPERANZA Onlus; S.O.S. BAMBINO INTERNATIONAL ADOPTION – Onlus; SENZA FRONTIERE – Onlus; SERVIZIO POLIFUNZIONALE PER L’ADOZIONE INTERNAZIONALE – (S.P.A.I.); SJAMO (SAO JOSE’ AMICI NEL MONDO).