Adozione internazionale, Griffini (Ai.Bi.): “L’Italia riparta dallo spirito accogliente che l’ha contraddistinta”

Avviato ufficialmente con l’evento milanese il Tour nazionale 2018 di Amici dei Bambini

Curiosi e tante famiglie all’evento inaugurale della Campagna ‘L’adozione è una cosa meravigliosa: vi presentiamo l’officina dei miracoli’. Griffini ha posto l’accento sulla “necessità di un cambio culturale e politico per rilanciare le adozioni e rispondere al grido di 140 milioni di minori abbandonati nel mondo

C’è bisogno, oggi più che mai, di una svolta culturale e politica per poter rilanciare pienamente le adozioni internazionali in Italia: il dato di oltre tre milioni di famiglie sposate senza figli e i numeri sull’inverno demografico nel Paese siano uno sprone affinché il Governo che verrà possa mettere mano finalmente a una riforma del sistema che dia alle famiglie che sognano l’adozione di un bambino abbandonato la possibilità di farlo, senza le remore date da tempi di attesa proibitivi, costi elevati per le procedure e la sensazione di essere soli di fronte alle difficoltà e le sfide dell’iter adottivo”: è il messaggio lanciato oggi da Marco Griffini, presidente di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, nell’ambito dell’evento che ha dato il via al Tour 2018 per la promozione e la sensibilizzazione sulla bellezza dell’adozione internazionale. “Quest’officina dei miracoli – aggiunge Griffini – è parte dello spirito accogliente che ha contraddistinto l’Italia negli anni addietro. È tempo di ripartire da quelle basi”.

Accanto a lui, presso la sede milanese di UBI Banca in via Monte di Pietà, era presente all’appuntamento – moderato dal direttore di Vita, Riccardo Bonacina – il vicepresidente del Forum delle Associazioni Familiari della Lombardia, Giovanni Gianbattista: “In un panorama di crescente denatalità, i temi famiglia, welfare, diritti e – non da ultimo – adozione internazionale, diventano cruciali. Perché senza figli non c’è nessun futuro. Oggi più che mai urgono riflessioni e cambiamenti strutturali del sistema welfare italiano che rimettano la famiglia al centro. La famiglia è unarisorsa insostituibile di coesione sociale, fiducia e sviluppo economico. È in questa direzione che va il ‘Fattore Famiglia’ Lombardia: primo vero intervento organico che va incontro alle reali esigenze delle famiglie e strumento in grado di cogliere in modo più preciso le molteplici dimensioni dei bisogni delle famiglie, principale soggetto colpito dalla disuguaglianza sociale”. 

Tante le testimonianze dirette che sono state raccontate ai presenti: c’erano Tamara e Stefano, coniugi che hanno adottato una bambina a Xi’An, in Cina. Con loro, anche Francesca e Sergio, che hanno scelto l’adozione di tre bambini in Perù: “Quando eravamo ‘solo’ marito e moglie eravamo forse più liberi di fare qualsiasi cosa. Ma con l’arrivo dei nostri tre figli, la vita si è riempita di gioia: ora anche noi abbiamo un senso. Ora siamo veramente felici”.

Particolarmente emozionante la storia raccontata da Marco Carretta, giovane figlio adottivo: “Ho rivisto la mia storia come dono quando ho iniziato il mio impegno nel movimento Ai.Bi. Giovani. Non che prima non mi fosse chiaro! Sapevo di avere ricevuto questo grandissimo dono dell’accoglienza; tuttavia, quando ho cominciato a essere testimone attivo dell’adozione, tutto è cambiato. Non ne parlavo più solo ad amici o conoscenti, ma a tutti. Io ho avuto la fortuna di aver avuto una sorella che è arrivata naturalmente. La differenza tra noi? Lei è nata dopo 9 mesi, io sono nato ‘a’ 22 mesi. E poi lei è l’unica che si scotta al mare!”. 

 

Il Tour 2018 di Ai.Bi. prosegue nei prossimi giorni con altre nove date, in altrettante località sparse lungo lo Stivale. Ecco gli appuntamenti:

Bolzano – 12 maggio, ore 10 presso sede Ai.Bi., via dell’Isarco, 6;

Cagliari – 12 maggio, ore 10 presso sede Ai.Bi., via monsignor Giuseppe Cogoni, 7;

Castellammare di Stabia (Napoli) – 12 maggio, ore 17 presso Idee Nuove pubblicità & Comunicazione di A. Mormone, via Amato, 27;

Mestre – 12 maggio, ore 16.15 presso sede Ai.Bi., via Giovanni Querini, 19 – Venezia (VE);

Pordenone – 12 maggio, ore 16.15 presso sede Ai.Bi., viale Grigoletti, 3;

Roma – 12 maggio, ore 10 presso L’Oasi dei Bambini, piazza Pietro Merolli;

Salerno – 12 maggio, ore 17 presso sede Ai.Bi., via Bastioni, 4;

Barletta – 13 maggio, ore 16.30  presso sede Ai.Bi., viale del Santuario, 13;

Brescia – 18 maggio, ore 17 presso sede UBI Banca, piazza monsignor Almici, 11 (sala Faissola).

Per chi volesse ricevere informazioni sull’adozione internazionale, oppure per conoscere sedi, programmi e dettagli delle altre tappe del Tour Nazionale 2018 ‘L’adozione è una cosa meravigliosa’  è possibile consultare la pagina web www.aibi.it/lp/officina-miracoli/.