adozione internazionale, dall'orfanotrofio a etoile di balletto, la storia di Michaela De Prince

Adozione internazionale. In arrivo il film sulla vita di Michaela De Prince, da orfana di guerra in Sierra Leone a ballerina di fama mondiale

La pellicola, che sarà diretta da Madonna e avrà per titolo ‘Taking Flight’, attingerà a piene mani dall’autobiografia che Michaela e la sua mamma di cuore hanno scritto, intitolata appunto ‘Taking Flight: from war orphan to star ballerina‘ (Prendere il volo: da orfana di guerra a stella del balletto)

La pop-star americana che sarà regista del film ha spiegato al Guardian che in questo modo avrà “la possibilità di parlare della Sierra Leone e tramite Michaela dare voce a tutti gli orfani di quel posto

adozione internazionale, dall'orfanotrofio a etoile di balletto, la storia di Michaela De PrinceUna vicenda come tante se ne possono scoprire, tra le pieghe delle sofferenze e dei lutti che i conflitti nella storia recente dell’umanità hanno prodotto, ma che arriverà nelle sale dei cinema per poter dare testimonianza di come attraverso l’adozione internazionale è possibile riscattarsi dal dolore e dall’abbandono fin dall’età infantile: è la storia di Michaela De Prince, nata come Mabinty Bangura, nel 1995, in Sierra Leone. Una bimba che si è presto scontrata con le enormi difficoltà che il suo Paese viveva in quegli anni: mamma e papà biologici sono morti poco dopo la sua nascita per fame, durante la Guerra Civile; lei è andata in orfanotrofio. Neanche lì è stato facile: per via di alcune macchie bianche sprovviste di pigmento, chiamate vitiligine, era stata soprannominata infatti ‘la figlia del demonio’ e costretta a subire più volte violenze.

La svolta della sua vita quando ha 4 anni: viene adottata da una coppia di pensionati del New Jersey e cambia il proprio nome di nascita. Nel 2014, durante una Ted Conference, Michaela ha detto: “Mi ha colpito la fotografia di una ballerina sulla copertina di una vecchia rivista. Non era chiaro cosa stesse facendo, ma mi sembrava felice. Subito ho pensato di voler diventare come lei”. E grazie all’adozione internazionale, è riuscita a realizzare il suo più grande sogno: diventare ballerina. E oggi, Michaela è una promessa internazionale del balletto, assoldata dalla compagnia junior del Dutch National Ballett in Olanda, nonchè scelta dalla cantante Beyoncé nel 2016 per far parte del cast del video ‘Lemonade’.

Regista della pellicola sulla sua storia, intitolata ‘Taking Flight’ come l’autobiografia in cui Michaela e sua madre adottiva si raccontano, sarà la pop-star Madonna. Che Al Guardian ha detto: “La vita di Michaela mi ha colpita al cuore come attivista e come artista. Abbiamo la possibilità di parlare della Sierra Leone e tramite Michaela dare voce a tutti gli orfani di quel posto. E’ un onore per me raccontare la sua vicenda attraverso il cinema“.

Fonte: Blastingnews