tribunale minorenni

Adozione internazionale. Non abbiamo ottenuto il decreto d’idoneità: possiamo ricorrere in appello o dobbiamo ripresentare istanza tra qualche mese?

Gentile Ai.Bi.,

siamo già felicemente genitori adottivi di un bambino di 9 anni; e con tanto entusiasmo abbiamo iniziato il percorso per ottenere un nuovo decreto di idoneità che ci permettesse di dare un fratellino o una sorellina a nostro figlio.

Dopo l’iter con i servizi sociali, assolutamente positivo, abbiamo incontrato il giudice presso il tribunale per i minorenni che ci è parso subito un po’ ostile nei nostri confronti, sottolineando continuamente che un figlio già l’avevamo e che data la nostra età, mio marito 52 e io 48, sarebbe stato difficile riuscire ad accogliere un bimbo più piccolo dell’età di nostro figlio.

Risultato: non abbiamo ottenuto il decreto; ora non sappiamo cosa fare, meglio ricorrere in appello o ripresentare l’istanza di disponibilità tra qualche mese? Non vorremmo perdere troppo tempo.

Grazie per un vostra risposta.

Gianluca e Luciana

tribunale minorenniCari Luciana e Gianluca,

immaginiamo il dispiacere nell’apprendere che il vostro percorso non abbia dato esito positivo.

Il tempo per poter fare reclamo avanti  alla Corte d’Appello  alla sentenza di non idoneità è di soli 10 giorni dalla notifica del provvedimento di rigetto del Tribunale per i minorenni.

Generalmente le decisioni di non idoneità vengono pronunciate quando emergono situazioni che potrebbero mettere a rischio la buona riuscita dell’adozione; potreste  quindi prendere un periodo di riflessione e magari aiutati dai servizi territoriali raggiungere maggior consapevolezza rispetto alla fragilità che il giudice può aver ravvisato.

Considerate inoltre che per quel che riguarda l’adozione internazionale non tutti i Paesi accolgono coppie con un decreto di idoneità ottenuto in Corte d’Appello.

Vi auguriamo di individuare al più presto la strada più giusta per arrivare ad accrescere la vostra famiglia.

 

Staff Ai.Bi.