Moldova, l'appello per un giovane che ha seguito un corso Ai.Bi.

Adozione nazionale. Moldova, iniziati i Corsi di formazione 2018 di Ai.Bi. per le coppie adottive presenti nel Paese

Le attività hanno compreso un primo appuntamento nei giorni 2-3 marzo scorsi e un secondo incontro in programma il 12-13 aprile

Dal 2011, più di 600 sollecitanti, provenienti da tutto il Paese, hanno beneficiato del Corso di formazione all’adozione nazionale, fornito dall’equipe di Ai.Bi. Moldova. Quest’anno, il primo corso di formazione ha visto la partecipazione di 6 coppie adottive provenienti da 4 distretti della Moldova

adozione, in Moldova i corsi di formazione per i sollecitanti nazionaliIl diritto di ogni bambino ad una famiglia è la missione che caratterizza le attività di Amici dei Bambini non solo in Italia ma anche in tutto il mondo. Attraverso i progetti promossi nei vari Paesi, Ai.Bi. cerca di far sì che ogni bambino viva in una famiglia, sia essa di origine, allargata, adottiva di livello nazionale o internazionale. Infatti, il principio di sussidiarietà ha sempre accompagnato tutti gli interventi di Ai.Bi., facendo in modo che a ogni bambino abbandonato venisse garantito il suo diritto di rimanere nel suo Paese di origine e solo se questa opzione non fosse possibile, aprirgli l’ultima possibilità, che è l’adozione internazionale.

Appunto per garantire questo percorso, da ormai 7 anni la filiale Moldava dell’Associazione Ai.Bi. Amici dei Bambini sta organizzando dei Corsi di formazione e preparazione all’adozione, destinati ai sollecitanti nazionali.

Il Corso, con una durata di due giornate intere, è stato proposto al Ministero della Sanità, Lavoro e Protezione Sociale della Repubblica Moldova nel lontano 2011, quando, con l’approvazione della nuova legge sulle adozioni (Legge 99/2010 sul regime giuridico dell’adozione), tutte le persone (coppia o single) che volevano adottare un bambino dovevano essere informate e formate secondo un curriculum approvato dall’Autorità Centrale. Il primo appuntamento di quest’anno si è svolto nei giorni 2 e 3 marzo scorsi; il prossimo incontro è in programma nelle date 12-13 aprile.

Tenuta da uno psicologo e da un consulente nel campo delle adozioni, la formazione presuppone un’introduzione molto specifica e dettagliata in quello che è la legislazione, i passi da seguire e la procedura legale che i sollecitanti devono intraprendere al fine di diventare genitori adottivi.

Allo stesso tempo, una parte importante del tempo viene dedicata agli aspetti delicati della vita quotidiana di famiglia adottiva: i ‘vissuti’ del bambino abbandonato, gli effetti dell’istituzionalizzazione, le caratteristiche delle varie fasce di età dei bambini e altro ancora. Alla fine del percorso formativo, le coppie ricevono un certificato di partecipazione, ormai molto richiesto dai giudici in tribunale (in Moldova, l’adozione viene approvata in Tribunale).

Dal 2011, più di 600 sollecitanti, provenienti da tutto il Paese hanno beneficiato del Corso di formazione all’adozione nazionale fornito dall’equipe di Ai.Bi. Moldova.

Quest’anno, il primo corso di formazione ha visto la partecipazione di 6 coppie adottive provenienti da 4 distretti della Moldova, che aspettano con ansia di poter abbracciare, prima possibile, i loro figli.