Workshop Anania e Caritas Ambrosiana

Adozione. Un ciclo di tre workshop gratuiti e online con Anania e Caritas Ambrosiana

In continuità con l’evento “Sostenere l’adozione nel tempo”, verrà indagato l’aspetto del percorso post-adottivo

In continuità con l’evento “Sostenere l’adozione nel tempo“, svoltosi il 14 ottobre 2020, Anania, Sportello di orientamento all’affido e all’adozione della Caritas Ambrosiana e del Servizio Diocesano per la Famiglia, nato da una riflessione condivisa sui temi della famiglia che accoglie e del diritto di ogni minore ad avere una famiglia, propone, in collaborazione con il Tavolo Territoriale sull’Adozione, tre workshop rivolti alle famiglie e gestiti dagli operatori di associazioni, cooperative ed enti che operano nel ramo dell’adozione, in particolare per approfondire le tematiche legate al vissuto delle famiglie nel periodo post-adottivo.

I tre incontri si terranno rispettivamente l’11, il 18 e il 25 novembre, tutti in formato online.

Il primo, dal titolo “Il valore del confronto nei gruppi. Ne parliamo tra famiglie“, si svolgerà, per l’appunto, l’11 novembre alle ore 18. per iscrizioni compilare il form online.

Il secondo evento, dal titolo “Analisi dei bisogni e accompagnamento nel tempo“, si svolgerà il 18 novembre sempre alle 18, per iscrizioni compilare il form online.

ll terzo e ultimo workshop avrà come tema “Gli operatori: quali competenze?” e si terrà il 25 novembre, nuovamente alle 18. per iscrizioni compilare il form online.

Gli incontri sono gratuiti e sarà possibile partecipare anche a uno solo tra quelli proposti. “Con Anania, l’attenzione dell’Area minori di Caritas Ambrosiana – spiega sul proprio sito la stessa organizzazione – nei confronti dei diritti e dei bisogni dell’infanzia e dell’adolescenza e le riflessioni del Servizio Diocesano sul ruolo della famiglia quale risorsa per la comunità, si sono incontrate trovando nel tema dell’accoglienza un fondamento della comunità cristiana da riscoprire e valorizzare. L’idea progettuale consiste nel promuovere la cultura dell’accoglienza e in particolare i percorsi di affido e adozione, quali opportunità per tradurre in scelte concrete i valori della solidarietà e della gratuità nella loro dimensione comunitaria e sociale”.

Per informazioni è possibile scrivere alla mail anania@caritasambrosiana.it o telefonare al numero 0276037343.