Adozioni: che strada seguire?

Carissimo Direttore di Ai.Bi.,
siamo una coppia siciliana che ha presentato la prima domanda di adozione nazionale di minori (quella straniera ci priverebbe di risorse e soprattutto tempo che non disponiamo) nell’ormai lontano 2003, rinnovata nel 2006 e ancora rinnovata nel 2009 (scadenza 2012). Siamo stati convocati ben 8 volte dal tribunale dei minori della nostra città, ma senza alcun esito positivo (cioè niente bimbi in adozione), abbiamo dato anche disponibilità per minori con età superiore agli 11 anni, con rischio giuridico, e abbiamo anche una esperienza di affido.
Però fino ad oggi non abbiamo ancora potuto realizzare il sogno di dare una famiglia e un futuro a un minore, che diversamente non avrebbe alcuna speranza… Perchè?

In attesa dei suoi preziosi consigli, porgiamo

Distinti saluti.
Auguri di un felice Natale e uno splendido anno nuovo.

Probabilmente non vi erano nelle zone di competenza del vostro Tribunale dei Minori bambini disponibili. Se ci fosse stata la banca dati la vostra disponibilità agli 11 anni sarebbe stato un prezioso contributo per i minori di altri tribunali.
Consiglio: non demordere, e comunque bambini stranieri al di sopra di 7 anni sono tantissimi e quindi il consiglio è di informarsi bene sull’adozione internazionale, che è possibile per tutte le coppie. Risorse e tempo si possono trovare.


ARCHIVIO
Lettere al Direttore