Adozioni. Seminario CARE “Diritto allo studio per gli alunni adottati: le novità del MIUR per i nostri bambini”

scuolaI bambini appena adottati che abbiano bisogno di un po’ più di tempo per abituarsi alla loro nuova vita in Italia, alle nuove abitudini e punti di riferimento familiari e “sociali” possono rimanere un anno in più all’asilo.

Questa è solo una delle novità delle Linee di Indirizzo MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) sul diritto allo studio dei minori adottati che sarà oggetto del seminario regionale organizzato dall’Ufficio Provinciale regionale Abruzzo con il patrocinio del CARE (Coordinamento delle Associazioni familiari adottive e affidatarie in Rete), che si svolgerà l’11 settembre a Teramo.

Il tema dell’incontro è precisamente “Applicazione delle Linee di indirizzo MIUR sul diritto allo studio dei minori adottati e azione delle Istituzioni locali”: in questa occasione i relatori illustreranno i vari punti della nota del Ministero inviata lo scorso 24 luglio scorso agli uffici scolastici regionali, con cui si chiariscono i dubbi circa la possibilità di permanenza nella Scuola dell’Infanzia e non solo.

Relazionerà  su “Scuola e adozione: la scommessa delle Linee di indirizzo per il diritto allo studio degli alunni adottati”  Anna Guerrieri,  Presidente Genitori si Diventa e Vice Presidente CARE

Per leggere il programma completo, clicca qui

Fonte: www.coordinamentocare.org/