Affido: a Cogoleto (GE), il comune risparmia collocando minori in famiglia

affido 6Sostenere delle politiche virtuose di sostegno alle famiglie affidatarie, senza pesare sulle casse pubbliche. Anzi, risparmiando. A Cogoleto, paese in provincia di Genova, l’assessorato alle Politiche Sociali si è distinto per diverse iniziative, su tutte quella che ha permesso all’Amministrazione locale di collocare, nell’arco di un anno, 7 minori in carico ai servizi sociali, presso altrettante famiglie: non poche, in un comune – quello ponentino – che conta solo 9.000 abitanti.

“Un successo”, ha commentato Marina Costa, vicesindaco e titolare dell’assessorato “perché toglierli dagli istituti significa farli stare meglio, e poi ridurre la spesa per il Comune.” In un anno, infatti, sono stati risparmiati ben 80.000 Euro. “E prevediamo di risparmiarne almeno 200.000 nel 2014. Sono cifre considerevoli, per bilanci come il nostro”

Ma come sono state realizzate, in concreto, queste iniziative?

“Per lavorare meglio con i minori”, ha spiegato il Vicesindaco, “abbiamo creato un pool di assistenti sociali ad hoc, con competenze messe a disposizione non solo dal Comune, ma da tutto il distretto sanitario. Sono ambiti da valorizzare.”

Costa ha poi voluto esortare la Regione a una maggiore attenzione sul tema, invitando a investire maggior tempo e risorse su iniziative come campagne per sensibilizzare e trovare nuove famiglie affidatarie, che aiuterebbero i comuni nel loro lavoro.” Parole d’oro, per tutti quegli operatori che, come Amici dei Bambini, sono sempre in prima linea per difendere il diritto alla famiglia di ciascun bambino, e che chiedono azioni concrete di sostegno alla famiglia e di contrasto all’abbandono.

 

Fonte: la Repubblica / Genova