L’affido e l’adozione trovano C.A.S.A.

Affido e adozione trovano C.A.S.A.: a Napoli un evento per promuovere la cultura dell’accoglienza

Un evento promosso dalla Regione Campania e dal Forum delle Associazioni Familiari per diffondere la cultura dell’accoglienza e sostenere le famiglie affidatarie e adottive

Giovedì 23 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Auditorium della Regione Campania al Centro Direzionale di Napoli (Isola C3), si terrà l’evento di sensibilizzazione L’affido e l’adozione trovano C.A.S.A., promosso nell’ambito del progetto C.A.S.A. – Comunità, Alleanze e Solidarietà per l’Accoglienza.
L’iniziativa intende valorizzare il ruolo della famiglia e delle comunità locali nel percorso di affido e adozione, promuovendo una rete solidale e inclusiva per i minori.

Il programma

Sono previsti numerosi interventi di esperti e rappresentanti istituzionali. Il professor Alessio D’Angelo, del Centro Studi per l’Affido, illustrerà come organizzare i Centri Affidi in Campania alla luce del nuovo Piano Sociale Nazionale.
Il dottor Gianvincenzo Nicodemo, vicepresidente nazionale dell’associazione pedagogisti ed educatori, proporrà una riflessione dal titolo “Una questione di cuore, tra accoglienza e relazione”, sul valore affettivo e relazionale dell’accoglienza familiare.
Gli Ambiti Sociali Territoriali presenteranno il tema “I diritti difficili”, frutto del lavoro svolto sul territorio, mentre il dottor Nino Di Maio, presidente del Forum delle Associazioni Familiari della Regione Campania, illustrerà le finalità e i risultati del Progetto C.A.S.A.
Seguirà l’intervento di Adriano Bordignon, presidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari, sul tema “La famiglia custode delle relazioni”.
A concludere i lavori sarà la dottoressa Lucia Fortini, assessora alle Politiche Sociali della Regione Campania, che ribadirà l’impegno dell’istituzione regionale nel sostegno alle famiglie affidatarie e adottive. All’evento prenderanno parte anche i Presidenti dei Tribunali per i Minorenni di Napoli e Salerno, a testimonianza della sinergia tra istituzioni e società civile.

Informazioni e richieste sull’affido familiare

Chiunque volesse approfondire la conoscenza dell’affido familiare e riflettere sulla propria disponibilità a intraprendere questo percorso, può partecipare agli incontri organizzati da Amici dei Bambini
Tutte le informazioni si trovano alla pagina dedicata del sito.