Alla scoperta dell’affido familiare con il progetto del Comune di Quartu Sant’Elena e Ai.Bi. Amici dei Bambini

Dall’8 aprile partono gli incontri informativi a Quartu Sant’Elena nell’ambito del progetto “Un Affetto in Più”, volti alla promozione dell’Affido Familiare sul territorio

Il Comune di Quartu Sant’Elena, in collaborazione con Ai.Bi. – Amici dei Bambini, dà il via a una serie di incontri informativi sull’affido familiare. L’iniziativa è parte del progetto “Un Affetto in Più: Sensibilizzazione e Promozione dell’Affido Familiare“, nato, vista la carenza di famiglie disponibili all’affido sul territorio, proprio per sensibilizzare e informare famiglie e singoli su questa straordinaria possibilità di accoglienza.
Gli incontri formativi rappresentano un’opportunità per approfondire la conoscenza di cosa significhi accogliere un minore in affido familiare; per comprendere le complessità e le caratteristiche delle bambine e dei bambini che necessitano di un ambiente familiare temporaneo; per conoscere nel suo complesso il progetto dell’affido volto al reinserimento dei minori nella loro famiglia d’origine, laddove possibile.

Gli incontri si terranno presso lo Spazio Michelangelo Pira – Via Brigata Sassari a Quartu Sant’Elena, dalle ore 17:00 nelle seguenti date:

  • 8 Aprile 2025
  • 17 Aprile 2025
  • 15 Maggio 2025
  • 29 Maggio 2025
  • 12 Giugno 2025
  • 26 Giugno 2025

Durante gli incontri, i partecipanti potranno ricevere informazioni dettagliate sull’affido e sulle normative regionali vigenti. Sarà inoltre offerta la testimonianza di famiglie affidatarie che condivideranno la propria esperienza, evidenziando le motivazioni, le componenti pratiche ed emotive che entrano in gioco nell’accoglienza.
La speranza, alla fine del ciclo di incontri, è quella di riuscire a creare una rete di famiglie pronte ad accogliere minori in affido.

La partnership tra il Comune di Quartu Sant’Elena e Amici dei Bambini

Spiega l’Assessore comunale ai Servizi sociali e alle Politiche generazionali Marco Camboni: “Questo progetto, che vuole sopperire a mancanze di altri soggetti territoriali, si inserisce a corollario di esperienze educative che stanno ora dando dei frutti importanti, e prevede non solo un’azione di sensibilizzazione capillare, ma anche un percorso ben preciso per accompagnare le famiglie all’istituto dell’affido e dell’adozione”.
“L’affidamento familiare – gli fa eco Alessandro Cuboni, Amici dei Bambini Sardegna – rappresenta un’importante opportunità per offrire ai minori in difficoltà un ambiente sicuro e accogliente. Il nostro obiettivo è costruire una rete di famiglie pronte a garantire loro sostegno e stabilità.”
Le persone interessate a partecipare agli incontri informativi possono iscriversi tramite il seguente link

Il progetto realizzato con il comune di Quartu Sant’Elena è una iniziativa replicabile su tutti i territori.
Per informazioni si può scrivere ad affido@aibi.it