Affido. Il congedo di maternità può partire anche in assenza del decreto di collocamento?

Salve a tutti,

sono una mamma affidataria alla sua prima esperienza. Oggi è arrivata in casa nostra una bambina  che accudiremo in attesa che la sua posizione venga chiarita. E’ stata abbandonata dalla madre a poche settimane dalla nascita.  L’incarico di affido è al momento contenuto in una lettera di collocamento firmata dal Comune di residenza della bimba. Mi trovo in ferie. Ma vorrei sapere se il congedo di maternità a cui ho diritto può iniziare anche in assenza del decreto di collocamento che verrà emesso dal Tribunale per i Minorenni e del quale non sono in possesso.

Grazie per la risposta che vorrete darmi,

Giorgia

 

valentina brescianiGentile Giorgia,

il congedo di maternità per i genitori affidatari è di tre mesi che possono essere utilizzati anche in modo frazionato entro cinque mesi dalla data d’ingresso del minore. Quindi nel caso specifico il suo congedo può partire fin da adesso o quando deciderà lei. Due sono i riferimenti normativi, la legge 184 del 1983 e sua modifica L. 149/2001, poi integrata dalla circolare Inps 16 del 2008, con la quale l’Istituto nazionale di previdenza sociale comunica i propri chiarimenti in materia di congedo di maternità/paternità e di congedo parentale in caso di adozioni e affidamenti. In particolare, il provvedimento specifica che se la madre lavoratrice non usufruisce del congedo, questo può essere fruito dal padre lavoratore alle stesse condizioni.

Cordiali saluti,

Valentina Bresciani

Settore Affido di Ai.Bi.