Affido: posso rifiutare una proposta di abbinamento? Nel caso, poi, i servizi me ne proporranno altre?

Buongiorno,
siamo Isabella e Giacomo, una coppia che si è aperta all’affido ed è in attesa dell’abbinamento. Siamo molto felici, ma anche piuttosto agitati, nell’attesa. In particolare abbiamo un dubbio: è possibile rifiutare l’abbinamento proposto? E, se sì, i servizi ce ne proporranno un altro successivamente?

Grazie per il vostro aiuto. Un cordiale saluto
Isabella e Giacomo

Carissimi Isabella e Giacomo,
credo si debba fare una piccola premessa inziale circa il funzionamento dell’affido: quando si arriva a proporre un abbinamento di un caso di affido a una famiglia, con quest’ultima sono già state stabilite delle disponibilità di base a seconda dei suoi limiti e delle sue risorse. Arrivare a proporre un abbinamento e un progetto di affido a una famiglia, quindi, significa aver immaginato “quel” bambino accolto in “quel” contesto, in base alle informazioni e alle riflessioni condivise nel periodo di conoscenza della coppia.

Se l’equipe psicosociale che vi ha conosciuto nel tempo, magari anche formato, vi fa una proposta, significa che vede in voi delle risorse importanti per quel bambino. Dunque, la vera questione non è se i servizi vi proporranno un altro abbinamento in seguito a un vostro diniego, ma le ragioni per cui rifiutate la proposta. Se il servizio vi propone un caso in linea con la tipologia di affido che avevate definito per tempistiche, caratteristiche o età del minore, la vostra riflessione deve partire da cosa vi spinge a dire no. Se la proposta di abbinamento è “allineata alla vostra disponibilità” ma prevalgono altre emozioni o riflessioni, è bene che le riconosciate e le approfondiate con l’equipe. Crediamo che il vostro eventuale rifiuto alla proposta aprirà delle riflessioni e delle domande anche nell’equipe, e sarà utile e necessario affrontarle insieme per andare a ridefinire o ritirare la vostra disponibilità affidataria.

Un cordiale saluto
Staff Affido Familiare Ai.Bi.