Affido. Presentazione del libro L’arcobaleno di Sofia

Venerdì 26 settembre presso il Family Point di AI.Bi. Amici dei Bambini si tiene l’incontro con l’autore Nazzareno Coppola, già padre affidatario e coordinatore della Casa-famiglia Pollicino di Imperia

Dopo la recente riapertura (QUI), il Family Point di Ai.Bi. Amici dei Bambini, sta per inaugurare una nuova serie di incontri dedicati al tema dell’affido e dell’accoglienza.

La presentazione

La nuova stagione del Family Point si apre con un momento di festa e riflessione per tutta la comunità, venerdì 26 settembre alle ore 10.00, presso la sede di via D. Padovan 49.
Con la riapertura, riparte anche il ciclo di incontri dedicati alla sensibilizzazione sull’accoglienza familiare.
Il primo appuntamento è fissato per il 26 settembre alle ore 20.30, con Nazzareno Coppola, da oltre vent’anni papà affidatario e coordinatore della Casa-famiglia Pollicino di Imperia, docente e formatore sull’Affido Familiare, nonché membro del Tavolo Nazionale Affido. Durante la serata Coppola presenterà il suo ultimo libro, che racconta la vera storia di una donna segnata da abusi e abbandono infantile, ma capace di rinascere. L’autore ha già pubblicato altre due opere autobiografiche, Ho imparato ad ASPETTARE e La mia Alba, che ripercorrono il suo cammino personale e la sua dedizione all’affido.
L’incontro vedrà anche la partecipazione di Cristina Riccardi, vicepresidente di Ai.Bi. e del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari, e di Stefania Balzaretti, responsabile del Family Point. Sarà un’occasione preziosa per conoscere da vicino l’affido familiare, esperienza complessa ma capace di trasformarsi in un viaggio ricco di emozioni, condivisione e amore.

Informazioni e richieste sull’affido familiare

Chiunque volesse approfondire la conoscenza dell’affido familiare e riflettere sulla propria disponibilità a intraprendere questo percorso, può partecipare agli incontri organizzati da Amici dei Bambini
Tutte le informazioni si trovano alla pagina dedicata del sito.