Ai.Bi. arriva al centro dell’isola: apre il punto informativo a Montedoro (Cl)

montedoroIn Sicilia la bandiera dell’accoglienza targata Amici dei Bambini sventola sempre più in alto. Domenica 6 aprile, alle ore 16.30, aprirà un nuovo punto informativo di Ai.Bi., questa volta a Montedoro, in provincia di Caltanissetta. La sede dello sportello sarà presso la parrocchia di Santa Maria Santissima del Rosario, in piazza Europa, e sarà operativa tutte le domeniche, su appuntamento, dalle 16.30 alle 18.

Come in tutti gli sportelli sparsi sul territorio nazionale, anche qui sarà possibile ricevere le informazioni relative all’adozione internazionale, all’affido e ai progetti di cooperazione internazionale attivati da Ai.Bi.

A gestire il nuovo punto informativo saranno i coniugi Maria Giuseppina e Salvatore Ingrao, bancario lui, infermiera professionista lei. “Ma oggi casalinga e mamma a tempo pieno” precisa la signora Ingrao. Sì, perché la coppia nissena si prende cura di ben 3 fratelli brasiliani, adottati con Ai.Bi. nel 2007, quando avevano rispettivamente 5, 7 e 9 anni. Oggi sono diventati grandi e hanno tanta voglia di dare il loro contributo alla nuova esperienza di volontariato dei genitori.

“Abbiamo conosciuto Ai.Bi. nel 2005 – ricorda Maria Giuseppina – e ci ha colpito per il fatto che non parlava dei bambini come fossero una merce. Così ora abbiamo deciso di metterci a disposizione delle altre famiglie adottive che si preparano a vivere la fantastica esperienza che noi abbiamo già provato. Nel frattempo i nostri figli hanno conosciuto altri ragazzi adottati qui in Sicilia: siamo diventati un po’ come una grande famiglia”.

Il problema è che i coniugi Ingrao sono costretti a percorrere 200 chilometri per raggiungere Messina, ogni volta che intendono partecipare alle iniziative di Ai.Bi. E lo stesso devono fare tutte le famiglie adottive della Sicilia centrale. Da qui l’idea di agevolare la vita di tutte queste persone e inaugurare uno sportello nel Comune in cui vivono, a soli 30 chilometri da Caltanissetta.

Quello di Montedoro si andrà ad aggiungere agli sportelli informativi di Palermo, Agrigento e Lampedusa e alle sede regionale di Messina, oltre alla struttura di accoglienza per minori stranieri non accompagnati Casa Mosè, che sorge sempre in riva allo Stretto. Uno “spiegamento di forze” che, si spera possa invertire la rotta del calo delle adozioni registrato sull’isola negli ultimi anni, in linea con la tendenza nazionale. Le coppie siciliane che hanno fatto richiesta di adozione internazionale nel 2013 sono state 108, il 4,7% sul totale italiano: erano 124 nel 2012, 190 nel 2011 e addirittura 201 nel 2009. I minori stranieri adottati nel 2013 sono stati 166 (5,9% su scala nazionale), 20 venti in meno dell’anno precedente e ben 130 in meno rispetto al 2011. Con Montedoro, salgono a 25 le postazioni di Ai.Bi. in Italia, tra sedi nazionale, regionali e punti informativi, a cui vanno aggiunti 4 Centri Servizi alla Famiglia.

 

Per informazioni:

tel. 366 6710166

e-mail: Caltanissetta@aibi.it