Ai.Bi in Siria. Il progetto “Io non voglio andare via” in pieno svolgimento: distribuite ceste alimentari di base a mille famiglie

Pane Binnish SiriaAi.Bi rinnova il suo impegno al fianco dei siriani in una crisi che non ha precedenti. Un paese che conta almeno 8.6 milioni di persone che vivono in una condizione d’insicurezza alimentare e oltre 6.5 milioni di sfollati interni non poteva che smuovere nuovamente il nostro staff per agire e portare concreti aiuti a chi ne ha bisogno più che mai.

Infatti, il compromesso di Ai.Bi per i prossimi 6 mesi, sarà nei confronti di oltre 1000 famiglie (6000 persone circa) che non solo non sono in grado di procurarsi in maniera autonoma cibo per poter soddisfare le esigenze di tutta la famiglia ma anche che, nonostante vivano ancora all’interno dei confini della propria terra natale, una casa non ce l’hanno più. Per supportare questi nuclei, che possono contare fino a 10 persone, Ai.Bi in collaborazione con l’ormai storico partner Syrian Children Relief (SCR), provvederà a fornire ceste alimentari su base mensile.

Le ceste verranno consegnate di famiglia in famiglia e conterranno prodotti come farina, pane, riso, te e zucchero. Insomma una serie di alimenti che possano facilmente conservare, possano essere usati in molteplici situazioni e ricette e, soprattutto, che possa scaldare il freddo inverno che li aspetta.

Vivere da sfollati all’interno del proprio Paese vuol dire non avere un riparo sicuro che possa accogliere la tua famiglia e proteggerla da tutti i pericoli che ti circondano. Vivere in condizione d’insicurezza alimentare significa che non si è in grado di procurarsi alimenti in maniera autonoma che possano sostentare e sfamare tutti i membri della propria famiglia. Questa condizione non vuol dire vivere, ma neanche sopravvivere, vuol dire semplicemente aspettare che qualcosa succeda che qualcuno giunga in tuo aiuto. E quel qualcosa, quel qualcuno vogliamo essere noi di Ai.Bi. Ancora una volta.

Questa crisi dura da troppo tempo e sembra proprio che per troppo tempo ancora andrà avanti non possiamo voltare le spalle e arrenderci di fronte a tanto bisogno. Non adesso!

Per questo Ai.Bi. ha lanciato il progetto di Sostegno a Distanza ”IO NON VOGLIO ANDARE VIA” il primo intervento di cooperazione internazionale per aiutare le famiglie siriane a restare nel proprio paese e continuare a crescere i propri figli in condizioni dignitose, nonostante la grave crisi. Cibo, salute, scuola, casa, gioco: queste le cinque aree d’intervento. Per avere maggiori informazioni sull’iniziativa e per dare il tuo contributo, visita il sito dedicato.