Ancona. Un gesto “d’ammore” s’ha da fare per i bambini abbandonati

teatro italia

La commedia napoletana torna a far sorridere i bambini abbandonati. Mercoledì 28 maggio, sul palco del Teatro Italia di Ancona, andrà in scena lo spettacolo in due atti “Mettiteve a ffà l’ammore cu me. Questo matrimonio s’ha da fare!” per la regia di Enzo Rapisarda. La commedia è prodotta e portata in scena dalla Nuova Compagnia Teatrale, in collaborazione con la società Primascena Srl e con il patrocinio di Amici dei Bambini. Come da ormai consolidata tradizione di Primascena Srl, parte dell’incasso della serata sarà devoluto proprio ad Ai.Bi. per le sue attività e i suoi progetti a sostegno dell’infanzia abbandonata in Italia e nel mondo.

Due le repliche previste: la prima alle ore 18 e la seconda alle ore 21.

“Mettiteve a ffà l’ammore cu me” è uno degli spettacoli più riusciti di Eduardo Scarpetta, padre della commedia napoletana moderna. Autore di numerosi testi teatrali, tra cui il più famoso è “Miseria e nobiltà”, Scarpetta fu il più importante commediografo partenopeo a cavallo tra 800 e 900.

La vicenda narrata in “Mettiteve a ffà l’ammore cu me” inizia in modo decisamente tranquillo, con due coppie che si amano e sono in procinto di annunciarlo a don Gennaro: Giulietta, figlia dello stesso don Gennaro, e don Felice da un lato, Emilia e don Alberto dall’altro. A mischiare le carte interviene lo stesso don Gennaro che annuncia una notizia destinata a scombussolare tutti i piani dei giovani fidanzati: 20 anni prima, lui e la buonanima del padre di Alberto si giurarono solennemente che, quando i rispettivi figli fossero cresciuti, avrebbero dovuto sposarsi. Quindi Alberto dovrebbe sposare Giulietta. Emilia escogita quindi un sistema per far andare tutto nel verso giusto: fingere di avere una tresca con don Felice e stimolare così la rabbia di don Alberto, con la speranza che vada da don Gennaro a confessare che invece di Giulietta vuole sposare Emilia. Ovviamente non tutto va liscio: alla fine, riusciranno i protagonisti a ristabilire l’ordine voluto dalla suprema forza dell’amore?

 

Scarica la locandina

 

Per informazioni e prevendita:

tel: 071 4600151