Ascoltare l’esperienza di altre coppie adottive è utile o aumenta paure e confusione?

Cara Ai.Bi.,

io e mio marito da qualche tempo pensiamo ad adottare spinti dal desiderio di dare una casa, una famiglia e tanto amore a un bambino abbandonato. Ma per noi è tutto nuovo, sentiamo tante cose in giro, molte leggende e molte cose vere o pseudo tali. Con il risultato che, non lo nascondo, siamo anche un po’ confusi e perplessi. E per questo ci chiediamo se è utile ascoltare l’esperienza di altre coppie adottive. O, invece, alimenta di più paure e confusione?

Grazie

Stefania

Cara Stefania,

la condivisione dell’esperienza di altre coppie adottive è importante perché permette di avere una nuova visuale sull’ottica dell’adozione: non solo si possono assimilare spunti di riflessione, ma anche assaporare la quotidianità delle famiglie che hanno già adottato. Questo da’ la possibilità alla coppia di lenire molte ansie, vedendo che altri genitori hanno affrontato e superato situazioni anche impegnative. Ovvio, però, che ogni bambino è una persona a se’, con sue caratteristiche e con sue esperienze personali passate, presenti e future, e solo vivendo con lui se ne potranno conoscere le reali caratteristiche. Il contatto con altre famiglie è, comunque, lo strumento utile per non sentirsi soli e per dare la giusta dimensione alle evenienze da affrontare con l’accoglienza di un bambino nella propria famiglia.

A questo proposito Le consigliamo anche di iscriversi e “frequentare” al Forum di Amici dei Bambini, una piattaforma social dove coppie in attesa o che hanno già concluso il proprio iter adottivo si incontrano e affrontano tanti argomenti, i più svariati. Uno “spazio” dove ci si confronta e scambia anche opinioni e consigli. Insomma una grande famiglia allargata dove non ci si sente soli.

Cara Stefania, allora, forza e coraggio! Buttati in questa nuova e splendida avventura dell’accoglienza.

Ti aspettiamo

L’ufficio stampa di Ai.Bi.