Bahia: grande successo per la III Fiera dell’Umbú di Senhor do Bonfim

Lo scorso 18 febbraio é stata realizzata nel municipio di Senhor do Bonfim la III Fiera Municipale dell’Umbú, organizzata dagli agricoltori famigliari della microregione, con il sostegno del SINTRAF – Sindacato dei Lavoratori dell’Agricultura famigliare e della Segreteria Municipale di Agricultura di Senhor do Bonfim.

La fiera, che ha avuto come obiettivo quello di mobilizzare, incentivare, divulgare e commercializzare i derivati del frutto dell’umbú, ha riscosso grande successo in pubblico e vendita dei prodotti, ricevendo centinaia di persone in visita che hanno comprato fino ad esaurimento i prodotti di molte bancarelle.

La fiera si é posta inoltre l’obiettivo di richiamare l’attenzione degli agricoltori sulla necessità di prendersi cura dell’ambiente e contribuire alla preservazione della natura.

La varietá degli alimenti derivati dal frutto dell’umbú e prodotti dagli agricoltori presenti era molto ricca: la bancarella del villaggio di Varzinha (municipio di Campo Formoso) e la bancarella del municipio di Ponto Novo hanno venduto polpa, dolci, marmellata e liquore di umbú. Dal villaggio di Canavieira (municipio di Senhor do Bonfim) é stata proposta la umbúroska, fatta con polpa di umbú e cachaça, oltre a ghiaccioli, dolci, marmellata, dolce di latte con umbú e torta di umbú. I villaggi di Cazumba, Pereiros e Tapuia (municipio di Senhor do bonfim) hanno venduto il frutto, il liquore, la marmellata, il gelato, l’umbu sciroppato, i pasticcini e le piadine di umbú. Dal municipio di Umburanas é stata presentata la mousse di umbú.

L’umbuzeiro é un albero conosciuto da chi abita nel sertão come fonte di acqua e di alimento, con i suoi frutti piccoli e acidi, ma molto saporiti.

Questa pianta aiuta da sempre le famiglie che abitano nella zona rurale a integrare il proprio reddito attraverso la vendita dei prodotti ricavati dai suoi frutti e fa parte della loro tavola come alimento tipico della regione.

Un ultimo obiettivo della fiera é stato quello di discutere con i rappresentanti del potere pubblico municipale proposte di progetti di legge che possano favorire la produzione e commercializzazione dei prodotti.

Con il sostegno di associazioni e di organizzazioni della societá civile, i gruppi di agricoltori famigliari si stanno rafforzando sempre piú e stanno trovando forme nuove di trasformare il frutto in prodotti piú valorizzati nel mercato interno ed esterno.