Bahia: i bambini partecipano con gioia alle novene delle feste patronali

Dopo il Carnevale, l’evento piú atteso del calendario brasiliano sono le feste del mese di giugno, molto sentite nell’entroterra del Paese e realizzate in omaggio a tre santi della tradizione cattolica: Sant’Antonio, San Giovanni e San Pietro.

Nello Stato della Bahia, il calendario delle feste popolari é molto ricco dal punto di vista culturale:musiche, danze, piatti e preghiere tipiche riempiono di colore il ciclo delle feste.

Non é diverso nelle comunitá seguite dal progetto “Famiglia, Infanzia, Vita e Speranza”, realizzato da APAC – Associação Parceira das Crianças con il sostegno di Ai.Bi.

Parallelamente alle feste “profane”, esiste nelle comunitá una tradizione molto forte legata alle feste dei patroni.

Nella comunitá di Gameleira, dal 23 al 31 maggio é realizzata la novena in omaggio a Nossa Senhora do Perpétuo Soccorro, patrona della comunitá. Dei nove giorni di novena, uno é dedicato ai bambini, i quali partecipano con molta allegria. Si esibiscono in presentazioni teatrali, si occupano di canti e letture, aderiscono alla banda di pifferi per la realizzazione delle aste di beneficenza.

Nelle comunitá di Jacunã e Igara si festeggia invece Sant’Antonio. La novena, che in questo caso dura tredici giorni, inizia l’1 e si estende fino al 13 giugno. In questo periodo, vengono realizzate nelle comunitá varie attivitá religiose e culturali, momenti in cui le famiglie riflettono su vari temi, quali la religione, le relazioni, i costumi e i valori. Ogni giorno della novena é dedicato ad un tema specifico e legato a un particolare gruppo della comunitá: le donne, i giovani, gli anziani, gli uomini, ecc. Un giorno é sempre dedicato ai bambini e il tema scelto é legato ai diritti e alle attenzioni di cui hanno bisogno, nella speranza di offrir loro un futuro migliore.