Bahia: nuovi progetti in partenza nel 2012

Ai.Bi. inizierá due nuovi progetti nel 2012 nello stato di Bahia.

Il primo progetto sará realizzato nella cittá di Salvador di Bahia e avrá come partners gli istituti: ICAJ – Instituição Cristã de Amparo ao Jovem, l’istituto Ajuda Social à Criança e l’istituto Nuova Semente.

Si tratta di 3 istituti che si occupano di accoglienza istituzionale: ICAJ é stato creato nel 1989 e si occupa dell’accoglienza di adolescenti e pre-adolescenti di sesso maschile orfani o che non possono continuare a vivere con la propria famiglia, podendo accogliere sino a un massimo di 20 minori contemporaneamente; Ajuda Social à Criança é stata creta nel 1962 e puó accogliere sino a 40 bambini o bambine tra i 05 e i 12 anni, orfani o che non possono continuare a vivere con la propria famiglia; Nova Semente é stata creata nel 1999 e puó accogliere sino a 40 bambini e bambine tra gli 00 e i 06 anni figli di genitori che si incontrano in carcere e che non hanno altri parenti che possono occuparsi di loro.

I minori vengono portati nei tre istituti su ordine del Tribunale dei Minori, del Pubblico Ministero o dei Consigli Tutelari della cittá di Salvador.

Nei tre istituti i minori accolti rimangono il tempo necessario per risolvere la loro situazione e promuovere il loro ritorno alla famiglia biologica (quando ció é possibile) o la loro collocazione in una famiglia adottiva. Quando queste due possibilitá non sono percorribili, si lavora per la costruzione di un progetto di vita per l’inclusione comunitaria del minore, in modo da prepararlo al momento in cui dovrá uscire dall’istituto.

Il progetto si pone come obiettivo generale quello di offrire agli accolti dell’ICAJ e ad adolescenti in situazione di povertá del vicinato, un supporto educazionale che dia la possibilità di superare i limiti imposti dalla bassisima qualità dell’istruzione offerta nelle scuole pubbliche e di migliorare, di modo generale, la qualità dei servizi di accoglienza dei bambini e degli adolescenti accolti presso gli Istituti Ajuda Social à Criança e Nova Semente.

Per raggiungere l’obiettivo verranno offerti i seguenti servizi:

– supporto educazionale per i pre adolescenti e gli adolescenti accolti presso l’ACAJ e per i pre adolescenti in situazione di povertá del vicinato.

– accompagnamento scolastico, attraverso il lavoro di un pedagogo, per i pre adolescenti e gli adolescenti accolti nell’ICAJ e e per i pre adolescenti in situazione di povertá del vicinato.

– possibilitá di inserimento in corsi professionalizanti per i pre adolescenti e gli adolescenti accolti nell’ICAJ e per i pre adolescenti in situazione di povertá del vicinato.

– formazione per gli educatori e lo staff tecnico dell’Istituto Ajuda Social à Criança e dell’istituto Nova Semente.

– supporto per il pagamento di parte dei costi di funzionamento dell’Istituzione Nova Semente.

Il secondo progetto che inizierá nel 2012 verrá realizzato nella cittá di Itabuna in collaborazione con il Lar Fabiano di Cristo, associazione creata nel 1958 e che si occupa di dare assistenza a famiglie in situazione di vulnerabilitá sociale. La struttura del Lar Fabiano di Cristo si trova nel quartiere São Caetano e offre assistenza alla regione ovest della cittá (Pedro Jerônimo, São Pedro, Zizo, Daniel Gomes, Maria Pinheiro, Vale do Sol, Santa Clara, Favelas do Gogó da Ema e do Novo Jaçanã) ma riceve anche adolescente di altri quartieri della cittá. L’obiettivo é di dare sostegno a famiglie in situazione di estrema povertá, mobilizzandole per rafforzare i vincoli di integrazione bambino-famiglia-societá, tendo in vista il principi per cui “la vita in famiglia é la piú alta espressione della civiltá” e che nessun bambino dovrá essere allontanato da una famiglia per il solo motivo di povertá”. Il Lar Fabiano segue un totale di 217 famiglie, 190 bambini tra gli 00 e i 06 anni, 200 minori tra i 07 e i 17 anni.

L’obiettivo generale del progetto é di rendere possibile la crescita e lo sviluppo intellettuale, fisico e psicosociale dei bambini e degli adolescenti che frequentano il Lar Fabiano di Cristo di Itabuna attraverso attivitá ludico-educative, stimolando, la partecipazione delle famiglie e della comunitá.

Per raggiungere tale obiettivo, contribuiremo alla realizzazione dei seguenti servizi:

– realizzazione di attivitá di prescuola;

– realizzazione di attivitá di rinforzo scolastico;

– realizzazione di aule di arte, teatro, danza e incentivo alla lettura;

– fornitura di suppoti nutrizionali;

– accompagnamento psicosociale di bambini e adolescenti e delle loro famiglie;

– attivitá diarie di promozione dell’igiene personale;

– coinvolgimento della segreteria municipale di salute nell’organizzazione di incontri per dibattere le tematiche di salute preventiva;

– promozione di momenti di inclusione sociale dentro e fuori il Lar Fabiano de Cristo come: presentazioni teatrali, momenti festivi, gite, momenti di riflessione e discussione con le famiglie e la comunitá;

Speriamo di poter contribuire affinché questi nostri nuovi partners possano offrire sempre piú servizi di qualitá ai minori che seguono e soprattutto speriamo di poter contribuire a fare in modo che il diritto ad essere figli dei minori venga rispettato.