Bolivia: 86 anni fa nasceva l’orfanotrofio José Soria di La Paz, lo celebriamo con un grazie ai suoi sostenitori a distanza

I piccoli ospiti del José Soria, vivono accuditi ed amati dalle tate dell’orfanotrofio, in attesa – grazie agli interventi realizzati con l’Adozione a Distanza – di una mamma ed un papà che li accolgano tra le loro braccia

Lo scorso 21 settembre è stato un giorno importante per i bambini ed i ragazzi dell’orfanotrofio José Soria, un giorno di festa per ricordare gli 86 anni dalla sua fondazione. Fu costruito nel lontano 1935 per l’esigenza di dare un tetto ai tanti bambini orfani di guerra. Purtroppo i bambini che una famiglia non ce l’hanno ci sono anche oggi, così l’orfanotrofio continua ad esistere ospitando 40 bambini e bambine tra i 6 e i 12 anni vittime di abuso, maltrattamenti e abbandono.

Noi dello staff di Ai.Bi. Bolivia eravamo tra gli invitati. Per l’ingresso siamo passati attraverso una camera di disinfezione e ci siamo vestiti come richiesto con indumenti sanificati. Alla celebrazione erano presenti: il Direttore del Servizio Dipartimentale di Gestione Sociale, il Capo delle Risorse Umane e il Capo dell’Unità di Amministrazione Sociale dei Centri di accoglienza. Tutti loro oltre a presenziare hanno rivolto parole gentili ai bambini e ringraziato chi si occupa di loro nel concreto ogni giorno. Il direttore del SEDEGES ha anche ringraziato Amici dei Bambini per la collaborazione e il supporto che fornisce ai bambini e  allo stesso modo ha ringraziato l’Amministratore del Centro di Accoglienza José Soria, per il costante supporto fornito da Amici dei Bambini.

Poi i festeggiamenti hanno avuto inizio! I bambini si erano esercitati moltissimo, hanno preparato alcune coreografie e cantato sulle basi di famosi cantanti boliviani e messicani. Si sono quindi travestiti da animali dando vita ad una recita che voleva far capire l’importanza di aiutarsi l’un l’altro, grazie alle caratteristiche e peculiarità di ognuno di noi.

Anche il personale ha fatto la sua parte, le cuoche si sono cimentate in una danza indigena mentre i bambini le guardavano a bocca aperta.

Per concludere la festa, tutti assieme abbiamo ballato la Saya, la tipica danza popolare boliviana ed il ritmo coinvolgente ha fatto sì che nessuno rimanesse seduto!

E per finire tutti in sala pranzo a mangiare le prelibatezze cucinate dalle cuoche e a spegnere le candeline per l’anniversario.

Il compito di Ai.Bi. in Bolivia è quello di affiancare l’orfanotrofio attraverso Progetti di Vita Individuali volti al ricongiungimento familiare o all’accoglienza in una nuova famiglia, garantendo a ciascun bambino un sostegno psicologico, scolastico, medico e educativo personalizzato.

Tutti noi desideriamo che il tempo trascorso dai nostri bambini in questo come in altri istituti sia solo una breve parentesi della loro vita, per questo lavoriamo per loro affinché possano al più presto rinascere figli.

 Il Sostegno a Distanza di Amici dei Bambini è una partecipazione diretta alle attività progettuali rivolte ai minori in difficoltà familiare, ospiti di una comunità di accoglienza. Il sostegno contribuisce a migliorare le loro condizioni di vita, assicurando alimentazione adeguata, visite mediche specialistiche, attività socio educative e tutto ciò che si rende necessario per far sì che i minori ospiti delle comunità sostenute da Ai.Bi. possano crescere, per quanto possibile, serenamente, come se fossero i “nostri” figli.

 La vita in istituto alleggerita grazie al Sostegno a Distanza

Grazie a report mensili, sarai costantemente aggiornato sulle difficoltà e sui progressi dei 40 piccoli ospiti del l’orfanotrofio. Potrai seguire ed accompagnare ogni giorno la loro vita e soprattutto la loro gioia al momento dell’inserimento in una famiglia adottiva.

Attiva un Sostegno a Distanza in Bolivia bastano 25 euro al mese.