Bolivia: il giorno del bambino in Bolivia

Dal 1955, il 12 aprile è il “día del niño boliviano” e come tuti gli anni i parchi delle città aprono le loro porte gratuitamente. I ristoranti, gli uffici, le scuole e le imprese realizzano delle attività e tutta la giornata è dedicata ai più piccoli.

La giornata inizia con un discorso del Presidente dello Stato Plurinazionale della Bolivia e continua con i musicisti, gli artisti, gli atleti e le diverse personalità del Paese che ci ricordano che il 45% della popolazione in Bolivia ha meno di diciotto anni.

La festa è belissima, ma purtroppo dura solo un giorno. Dopo, ci si dimentica nuovamente le disuguaglianze, l’abbandono, il maltrattamento, la denutrizione, il lavoro minorile e la mancanza di opportunità .

Infatti, come dice don Bosco “non è sufficiente amare i bambini, è necessario che si rendano conto di essere amati”. L’amore vero si traduce in azioni concrete che permettono di migliorare la qualità della vita dei bambini tutti i giorni dell’anno e, nel caso dei 19.000 bambini abbandonati e istituzionalizzati nel Paese , essere figli è un diritto inalienabile.