Bolivia: una giornata diversa per i bambini che vivono in carcere

I bambini e le bambine, in Bolivia, possono vivere con la madre o il padre in carcere, di solito con la madre. Si tratta di una situazione illegale che però viene comunemente accettata. Tuttavia, questa realtà può avere conseguenze gravi per i minori, sia da un punto di vista fisico che psicologico. I minori infatti si trovano in un ambiente non idoneo per ricevere una sana educazione e per nutrirsi adeguatamente. Inoltre, gli abusi sessuali sono all’ordine del giorno.

Per lo Stato questi minori, di fatto, non esistono.

Le conseguenze per questi minori sono comunemente un ritardo nello sviluppo mentale e fisico. Sebbene non si abbiano dati ufficiali, i minori nelle 15 principali carceri del Paese di stimano in oltre 1.400.

Nelle scorse settimane diversi bambini “sono usciti dalla carcere” con l’appoggio dei bus dell’aviazione militare e hanno passato una mattinata in una scuola di La Paz con un gruppo di alunni; l’equipe di Ai.Bi. era presente per festeggiare questo evento.

E’ stato possibile rendere felici questi bambini con poco: una bambolina, un piccolo camion, un orsacchiotto, dei biscotti e molta, molta coca cola. I bambini hanno corso molto e hanno abbracciato tutti i presenti, regalando grandi sorrisi e molta allegria. E’ stata una mattinata differente, anche per loro è arrivato il Natale!