Bollo auto e multe non pagate addio: il nuovo decreto potrebbe cancellarle

Secondo le anticipazioni del nuovo decreto sostegno allo studio del governo, potrebbe essere prevista una sanatoria per multe e bolli auto non pagati nel periodo dal 2000 al 2015 

Ancora non c’è la notizia ufficiale, ma da più parti trapela che il prossimo “decreto sostegno” allo studio del Governo Draghi, conterrà una norma che blocca l’invio di nuove cartelle esattoriali ai contribuenti fino al 30 aprile e istituisce una sanatoria per le vecchie cartelle esattoriali non pagate.

I termini del condono sembrerebbero essere molto ampi, estendendosi a tutte le cartelle inviate tra il 2000 e il 2015 per importi fino a 5 mila euro, compresi gli interessi. All’interno ricadrebbero anche i verbali di contravvenzione e i bolli auto non pagati, per la gioia di quegli automobilisti che non hanno ancora provveduto a saldare il loro debito con il Fisco.

Sanatoria multe oltre i 5 mila euro

Ma il nuovo decreto potrebbe far contenti anche chi ha cartelle esattoriali superiori ai 5 mila euro, per le quali è allo studio la possibilità di un pagamento dilazionato in due anni riguardante il solo importo della cartella, stralciando interessi e sanzioni ulteriori.

Non resta che aspettare la firma ufficiale del nuovo decreto sostegno per vedere se tutte le misure anticipate saranno confermate.