Bologna: “Come perdonare chi mi ha abbandonato?”

perdonoPerdonare chi ci ha abbandonati, perdonare in famiglia e ritrovare la gioia e la pace, secondo il volere del Signore. Compiti talvolta difficili per ognuno di noi e soprattutto a chi ha vissuto l’esperienza dell’abbandono. Per loro il perdono è  possibile forse soltanto quando il vuoto dell’abbandono viene colmato dalla gioia di aver trovato una nuova famiglia. È una situazione in cui potrebbero trovarsi i figli adottivi, lasciati soli per il mondo quando erano piccoli e accolti da genitori disposti ad aprire loro il proprio cuore.

Della “Gioia del perdono” si parlerà domenica 15 giugno, nel corso del raduno del Gruppo Famiglie Locali dell’Emilia Romagna di Amici dei Bambini. L’incontro è previsto a partire dalle ore 11 nella caratteristica cornice del santuario della Beata Vergine delle Grazie, in via Bocca di Rio 22, a Baragazza, in provincia di Bologna. “La gioia del perdono” è il titolo dell’intervento di don Luigi Spada, padre spirituale del Gfl Emilia Romagna, nel corso del suo intervento con le famiglie, programmato per il pomeriggio Un intervento che verterà attorno a tre temi fondamentali: “La gioia di Dio è perdonare”, “Le caratteristiche del perdono all’interno del matrimonio” e “Vivere la gioia e la pace in famiglia”. Ad accompagnare don Luigi nel suo discorso alle famiglie saranno alcuni passi dei testi biblici dell’Esodo e dei Vangeli di Luca e Giovanni e le parole di Papa Francesco: quelle rivolte, nel corso di un recente incontro, alle coppie di fidanzati e quelle pronunciate in occasione dell’Angelus del 13 settembre 2013 sulla gioia di Dio.  L’incontro con il sacerdote sarà uno dei momenti principali della giornata e precederà la recita del Rosario, animato dalle stesse famiglie adottive e affidatarie, e la Santa Messa. Al termine della celebrazione, alcuni dei genitori adottivi intervenuti racconteranno la propria testimonianza di accoglienza, con la consapevolezza che “l’adozione è una cosa meravigliosa” e nel tentativo di trasmettere questa stessa idea a tutti i presenti.

La giornata inizierà a metà mattina con il ritrovo e il pranzo delle famiglie. In contemporanea, i volontari del gruppo Ai.Bi. Giovani cureranno l’allestimento di uno speciale punto informativo.

L’appuntamento di domenica – una giornata di socialità, testimonianza e preghiera – segna il punto di arrivo di un percorso di incontri che ha visto protagonista il Gruppo Famiglie Locali di Ai.Bi. per tutto quest’anno 2013-2014.

 

Scarica la locandina

 

Per informazioni:

tel: 051 330639

e-mail: bologna@aibi.it