Brasile: per chi è abbandonato, la maggiore età arriva a 13 anni

Bambole-pezza 200Dalle stoffe, le bambole. In Brasile Amici dei Bambini ha appena avviato un corso di costruzione di bambole di stoffa destinato a trenta adolescenti, ospiti del centro Lar Fabriano e del centro Irmã Margarida. Grande l’entusiasmo dei partecipanti, incuriositi dalla possibilità di far diventare questa abilità un vero e proprio lavoro.

A 13 anni o più, i bambini abbandonati sanno che per loro diventa ogni giorno più improbabile riuscire a trovare una famiglia. Continuano a sperare nel miracolo, ma aiutati dall’equipe di psicologi e educatori pian piano iniziano a guardare dentro e fuori di sé per cercare di costruirsi un futuro.

Il progetto “La fabbrica delle bambole” durerà cinque mesi, avrà frequenza bisettimanale, e tra le sue finalità prevede lo sviluppo sociale, artistico e culturale dei ragazzi. Fondamentale motivare questi adolescenti a credere in se stessi e nelle proprie capacità, ma anche a saper creare relazioni interpersonali.

Tutti i corsi professionalizzanti forniscono pertanto conoscenze utili a stimolare negli studenti la voglia di avviare progetti imprenditoriali che permettano loro di avere nuove prospettive di vita e di reddito.  Alla fine del corso gli organizzatori cercheranno di creare una cooperativa.

Sono sempre troppi i bambini che diventano maggiorenni negli istituti, per cercare di aiutarli abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. Attiva un sostegno a distanza per i nostri progetti in Brasile.