Brasile: voglia di adozione internazionale con gli USA

bambini in istituto brasile 200L’Autorità Centrale brasiliana, l’Acaf, apre agli enti statunitensi. Purché accreditati o approvati dal Consiglio per l’Accreditamento (Coa), le agenzie statunitensi potranno fornire servizi per le adozioni secondo la Convenzione dell’Aja sulle adozioni. C’è tempo fino a lunedì 18 agosto 2014 per candidarsi.

Sebbene il Brasile abbia aderito alla Convenzione dell’Aja sulle adozioni, l’Acaf non ha ancora autorizzato gli enti autorizzati statunitensi. Il passo avanti compiuto dal Brasile nei confronti degli enti accreditati statunitensi porterà a maggiori protezioni per i bambini, per i futuri genitori adottivi e i genitori naturali, nel caso in cui l’adozione internazionale è ritenuta la scelta migliore nel superiore interesse del minore. La novità garantirà protezioni più alte rispetto a quelle attualmente previste dagli Stati Uniti.

Secondo il Consiglio Nazionale di Giustizia brasiliano, a dicembre 2013 ben 5400 bambini e adolescenti risultano inseriti nel Registro Nazionale delle Adozioni (CNA), dove adesso vengono inserite sia le coppie brasiliane, siale coppie straniere o coppie di brasiliani residenti all’estero, già autorizzate all’adozione dalle diverse Commissioni Giudiziarie di Adozione a livello statale (Cejas). Il registro invece riporta 29944 aspiranti genitori. Pur in presenza di un numero così elevato di candidati, molti bambini restano ancora in attesa di una famiglia.

Tra il 2008 e il 2013 inBrasile sono state concluse 2.091 adozioni internazionali, con una media di 350 all’anno. Rispetto al numero complessivo, 167, pari all’8%, sono state eseguite senza l’intermediazione di agenzie accreditate dall’ACAF. Il restante 92% sono state condotte con la partecipazione di un organismo accreditato. Nel 2013 i cittadini statunitensi hanno adottato 23 bambini brasiliani, mentre nel 2012 gli adottati nati in Brasile sono stati 21, stando ai dati forniti dall’Acaf.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito web dell’Acaf. Le indicazioni su come fare domanda possono essere trovate all’indirizzo: http://www.sdh.gov.br/assuntos/adocao-e-sequestro-internacional/adocao-internacional/procedimentos-de-credenciamento. Gli enti possono anche inviare una e-mail con le domande all’indirizzo autoridadecentral@sdh.gov.br.