Cagliari. “Conoscere l’adozione in 4 tappe”… la prima è quella del 29 aprile

famiglia15Adozione e conoscenza sono due termini che non possono essere mai distanti. Sì, perché per avventurarsi nel cammino della genitorialità non si può essere inconsapevoli delle emozioni e delle difficoltà alle quali si va incontro. È per questo che partirà il percorso di formazione intitolato “Conoscere l’adozione in 4 tappe”, presso la sede Amici dei Bambini di Cagliari, in via monsignor Giuseppe Cogoni 7a.

Gli  incontri sono stati ideati con lo scopo di rispondere alle curiosità delle coppie “principianti” e per supportare quelle che hanno già iniziato l’avventuroso ed emozionante iter dell’adozione.

Si tratta di seminari funzionali alla promozione della cultura dell’accoglienza dei bambini abbandonati nel mondo.

Dubbi, consigli, scambi di opinione e aspettative. Saranno queste le linee guida del primo evento “Bambini in adozione”, che si terrà il 29 aprile a partire dalle ore 17.15.

Realizzato per le famiglie che condividono la realtà dell’adozione, l’incontro intende tracciare le caratteristiche dei bambini abbandonati, in modo da incanalare i futuri genitori nel percorso adottivo.

Il seminario sarà mediato dalla dottoressa Marcella Griva, psicologa e psicoterapeuta consulente di Amici dei Bambini per il territorio sardo, che introdurrà le tematiche legate alla realtà dell’adozione.

Interverrà, inoltre, Alessandro Cuboni, referente di Ai.Bi. in Sardegna per raccontare il modo con cui si declina, per Ai.Bi., l’idea di accoglienza.

L’incontro, che sarà aperto a tutti, ospiterà anche alcuni genitori adottivi che si stanno interfacciando con le novità che la crescita dei loro figli comporta.

Il secondo appuntamento del percorso formativo è fissato per il 20 maggio e tratterà il tema “Adozioni a scuola”; l’incontro del 17 giugno “C’era una volta io” sarà incentrato sulle origini del bambino, mentre l’appuntamento “E dopo?” è previsto per l’8 luglio.