Cagliari, l’adozione a scuola: seconda tappa del viaggio nel mondo dell’accoglienza

doposcuolaMaggio, tempo di Giro d’Italia. Di “tappe” se ne sente parlare ogni giorno. Ma non ci sono tappe più importanti di quelle che portano una coppia ad accogliere il proprio figlio e a facilitarne l’inserimento in famiglia. Un percorso in genere faticoso, ma che può diventare in discesa se adeguatamente accompagnato. Una delle tappe decisive per l’ingresso del bambino adottato nel suo nuovo contesto sociale è l’inserimento scolastico. Proprio all’“Adozione a scuola” è dedicato il secondo incontro del ciclo di seminari “Conoscere l’adozione in 4 tappe”, organizzato da Amici dei Bambini a Cagliari.

L’appuntamento è per venerdì 20 maggio, alle ore 17.15, nella sede di Ai.Bi. in via monsignor Giuseppe Cogoni 7a. Porte aperte a tutti, sia coppie “principianti” che aspiranti genitori che hanno già iniziato l’affascinante e complesso iter dell’adozione.

A condurre l’incontro sarà la dottoressa Marcella Griva, psicologa e psicoterapeuta consulente di Ai.Bi. in Sardegna, che ascolterà le opinioni e le aspettative dei presenti, cercherà di fornire consigli e risposte ai loro dubbi.

Al centro dell’incontro ci sarà l’inserimento scolastico del bambino adottato, un momento delicato che sancisce l’ingresso nel contesto sociale di appartenenza e impone un cambiamento significativo che lo mette a confronto con un elevato numero di compiti. “Un percorso che richiede di essere accompagnato e sostenuto con attenzione e cura – spiega la dottoressa Griva – per prevenire i fattori di disagio specifici che possono rendere accidentato il cammino scolastico. Il seminario intende approfondire le problematiche dell’inserimento scolastico, le caratteristiche dell’esperienza dei bambini a scuola, le buone prassi di accoglienza e accompagnamento, in sintonia con le linee guida del ministero dell’Istruzione, per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati”. Un passaggio fondamentale, dunque, nella promozione della cultura dell’accoglienza.

Gli onori di casa verranno fatti da Alessandro Cuboni, referente di Ai.Bi. in Sardegna, che presenterà le attività di Amici dei Bambini in Italia e nel mondo.

Gli ultimi due incontri del percorso “Conoscere l’adozione in 4 tappe” saranno dedicati ai temi: “C’ero una volta io” ed “E dopo?”. Per scoprire di che cosa si parlerà, appuntamento per il 17 giugno e l’8 luglio.