Cambogia, i primi passi della “Culla Segreta”

Tutto è pronto per avviare in Cambogia il nuovo progetto sanitario “Culla segreta”, che vede l’associazione Ai.Bi. impegnata nella realizzazione di un programma di assistenza prenatale per le donne in stato di vulnerabilità.
Il programma prevede la realizzazione di una struttura specifica dotata di culla termica per consentire alle donne in difficoltà, nel più completo anonimato, di lasciare in una realtà protetta il proprio bambino, permettendogli di essere curato immediatamente e accolto in un secondo tempo da una famiglia.
“Culla segreta” prende vita nell’ospedale pediatrico della provincia di Takeo, una tra le aree più povere della Cambogia, con l’obiettivo di assistere un centinaio di donne al mese, seguendole fin dai primi passi della gravidanza fino alla fase del parto.
Le attività prevedono la realizzazione di un servizio di assistenza socio-psicologica per quelle donne che necessitano di un supporto sia in termini psicologici sia in termini sanitari, per affrontare al meglio tutta la fase di gravidanza ed essere assistite durante la fase del parto.

È stato quindi realizzato un consultorio per l’assistenza delle donne della provincia, che potranno usufruire di un servizio di consulenza psicologica e ginecologica, nonché dell’assistenza di nutrizionisti che seguiranno la loro dieta durante la gravidanza. Il tutto corredato da attrezzature mediche all’avanguardia per la realtà locale di Takeo, che prevedono l’utilizzo di ecografi e strumentazioni idonee per seguire al meglio la gravidanza e consapevolizzare le donne sull’importanza di affidarsi a delle cure specialistiche durante tutta la fase di gestazione.

Il progetto prevede anche il sostegno di uno degli istituti delle Missionarie della Carità a Phnom Penh, che accolgono bambini abbandonati e affetti dal virus dell’Aids. Il centro è legato già da tempo alla comunità di Takeo, in quanto prende in cura molti dei bambini abbandonati della provincia. Il sostegno al centro delle Missionarie prevede una serie di interventi finalizzati a migliorare la struttura di accoglienza dei bambini.

 Per maggiori informazioni sui progetti di Ai.Bi. in Cambogia clicca qui>>