Dichiarazione dei redditi 2019. Ai.Bi. può ricevere l’8 per mille?

Salve,

vi seguo da qualche anno e sostengo un bambino in Ucraina, desidero, però, sapere se Amici dei Bambini accetta l’8xmille?

Grazie, buon lavoro

Paola

Gentilissima Paola,

l’otto per mille è la quota di imposta sui redditi soggetti IRPEF, che lo Stato italiano distribuisce, in base alle scelte effettuate dai contribuenti nelle dichiarazioni dei redditi, fra se stesso e le confessioni religiose.

Può invece sostenere Amici dei Bambini destinando il suo 5xmille. Come cittadina ha, infatti, la possibilità di devolvere una piccola percentuale delle due tasse (il 5 per mille dell’Irperf, appunto) a sostegno di enti che svolgono attività socialmente rilevanti, quali Ai.Bi. Amici dei Bambini.

L’8xmille e il 5xmille sono dunque due cose differenti ed è possibile devolvere sia per il 5 per mille sia l’8 per mille. La stessa cosa vale per il 2 per mille, introdotto per sostenere i partiti politici.

Dunque, cara signora Paola, in fase di dichiarazione dei redditi, non perda l’occasione per destinare gratuitamente il suo 5xmille ad Amici dei Bambini contribuendo a garantire il diritto di ogni bambino a vivere e crescere in famiglia.

Come fare? Pochi e semplici passi:

  • Firmare nella propria dichiarazione dei redditi (730, CUD o Modello Unico), nel riquadro dedicato alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
  • Indicare il codice fiscale di Ai.Bi.: 92504680155

Grazie per il suo prezioso aiuto e consulti la pagina del nostro sito dedicata al 5xmille per scoprire cosa è stato fatto negli anni.

Staff Amici dei Bambini