Con Ai.Bi. l’sms solidale per dire “basta!” all’abbandono arriva sulle frequenze di Radio Mater

radioLa Fame di Mamma di tanti bambini abbandonati sarà uno dei temi al centro della nuova puntata della trasmissione curata da Ai.Bi. Amici dei Bambini per le frequenze di Radio Mater. Martedì 15 dicembre, dalle ore 17.30 alle ore 18.30, il responsabile del Centro Studi delle associazioni Ai.Bi. e La Pietra Scartata, Gianmario Fogliazza, interverrà nel corso del programma “Mai più bambini abbandonati e dimenticati”, per ricordare a tutti che l’abbandono dei minori è un’emergenza anche nel nostro Paese e che questa piaga si può alleviare inviando un messaggio con il cellulare o effettuando una chiamata dal telefono di casa.

Si parlerà infatti dell’sms solidale che Ai.Bi. ha attivato dal 6 al 21 dicembre a sostegno della campagna Fame di Mamma, l’iniziativa di Sostegno a Distanza con cui Amici dei Bambini vuole dire “basta!” all’abbandono in Italia. Ancora oggi nel nostro Paese si stima che si verifichino almeno 3mila abbandoni di minori ogni anno. Di questi piccoli, mediamente solo 400 vengono salvati. Di tutti gli altri si perdono le tracce o le si ritrovano quando ormai è troppo tardi. Con Fame di Mamma, Ai.Bi.  vuole rafforzare il suo impegno a favore dell’accoglienza di tanti bambini abbandonati o che rischiano di diventarlo. Una rete di case famiglia, appartamenti di alta e semi autonomia e, soprattutto, la Family House recentemente inaugurata sono le strutture con cui Ai.Bi. vuole garantire accoglienza ai bambini rimasti privi di una famiglia o a rischio abbandono e alle mamme in difficoltà. Strutture a cui, proprio con la Family House, si aggiungono, tra gli altri servizi, anche uno spazio per gli incontri protetti e una culla per la vita. Tutto ciò è sostenibile attraverso un sms solidale da 2 euro o una chiamata da rete fissa da 2 o 5 euro al numero 45505.

Del tema dell’abbandono in Italia e della lotta per contrastarlo si parlerà proprio nel corso dell’appuntamento radiofonico in compagnia di Ai.Bi.

Radio Mater può essere ascoltata in quasi tutta in Italia in FM, nelle regioni centro-settentrionali anche in digitale terrestre e su internet, mentre in Europa è sintonizzabile via satellite.