Confido: ecco i prossimi appuntamenti con l’adozione e l’affido per il mese di marzo

Dal Veneto alla Sardegna, passando per Piemonte, Lombardia, Lazio e Puglia ecco tutti gli eventi di formazione dedicati all’accoglienza realizzati da Ai.Bi. nell’ambito del progetto Confido.

Continuano gli appuntamenti con Confido, progetto di innovazione sociale che ha l’obiettivo di promuovere e diffondere su tutto il territorio italiano la conoscenza delle pratiche di affido, di adozione nazionale, internazionale e di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. 

Le attività del progetto Confido sono rivolte alle famiglie e ai singoli, che si avvicinano all’affido, all’adozione nazionale e internazionale, alle aspiranti famiglie adottive e affidatarie, ai tutori o agli aspiranti tali.

Tutti gli incontri sono gratuiti e realizzati in modalità webinar

 

 

Ecco gli appuntamenti Confido organizzati in collaborazione con Ai.Bi. nelle varie Regioni Italiane, per il mese di marzo:

Sardegna – Percorso Affido

Venerdì 5 marzo 18.00-20.00

Cos’è l’affido familiare: normativa, forme e protagonisti (testimonianza famiglia affidataria)

Alessandro Cuboni, Silvia Caredda, Cristina Riccardi

Il primo di un ciclo di 7 incontri per conoscere ed approfondire la forma di accoglienza dell’affido familiare. L’incontro sarà tenuto da Alessandro Cuboni, coordinatore della sede Ai.Bi. Cagliari, Silvia Caredda, psicologa, e Cristina Riccardi, vice presidente di Amici dei Bambini, che porterà anche la sua testimonianza di mamma affidataria.

Prossimi appuntamenti:

Sabato 13 marzo 10.00-13.00

Presentazione del percorso e dei partecipanti. Chi sono i bambini che arrivano all’affido?
Silvia Caredda

Sabato 27 marzo 10.00-13.00

L’accoglienza del bambino: la famiglia affidataria tra criticità e risorse
Silvia Caredda

 Sardegna -Percorso Adozione

Sabato 6 Marzo  10.00 – 13.00

“Abuso e maltrattamento”
Marcella Griva

Il corso di approfondimento dal titolo “Abuso e maltrattamento” è dedicato alle aspiranti famiglie adottive e tratta, con l’ausilio di una psicologa esperta, delle conseguenze delle esperienze di violenza che i bambini possono aver subito nel proprio Paese di origine, all’interno della famiglia di origine o in istituto. L’incontro è organizzato nell’ambito del percorso di approfondimento del tema adozione, promosso dal progetto Confido.

Prossimi appuntamenti

Sabato  20 marzo  10.00 – 13.00

“Bisogni sanitari”
Marcella Griva in collaborazione con un medico

Piemonte – Percorso Adozione

Sabato 6 Marzo  10.00 – 12.00

 “Bisogni sanitari”

Psicologa esperta

Il corso di approfondimento “bisogni sanitari”, offerto dalla sede di Torino di Amici dei Bambini, permette di conoscere i bisogni sanitari più comuni dei bambini adottati, di confrontarsi sulle preoccupazioni che questi possono suscitare nei futuri genitori, e sulle risorse attivabili per rispondervi.

Prossimi appuntamenti

Sabato 20 marzo ore 10.00 -12.00

“Bambini grandi e fratrie”

Psicologa esperta

 Puglia – Percorso Adozione

Sabato 6 Marzo  09.30 – 12.30

“Abuso e maltrattamento”

Sabato 20 marzo ore 9.30-12.30

 “Bisogni sanitari”

 Lazio – Percorso Adozione

Sabato 6 Marzo  10.00 – 13.00

L’Accoglienza e le origini

L’incontro, sempre organizzato nell’ambito del progetto Confido, tratta del delicato tema delle origini del bambino o della bambina adottati e di come potersi relazionare al meglio con esse.

Prossimi appuntamenti

Sabato 13 marzo 10.00 – 13.00

Abuso e Maltrattamento

Sabato 20 marzo 10.00 – 13.00

Adozione e scuola

Veneto -Percorso Adozione

Sabato 6 marzo 15.00-18.00

Bambini grandi e fratrie

Psicologa esperta

Prossimi appuntamenti

Sabato 27 marzo ore 15.00-18.00

Abuso e maltrattamento

Lombardia – Percorso Adozione

Sabato 20 marzo ore 10.00

“Abuso e maltrattamento”

Psicologa esperta

Prossimi appuntamenti

Venerdì 26 marzo ore 17.00

“I nonni e l’adozione”

psicologa esperta

Le attività di Confido sono finanziate con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto è realizzato dal Forum nazionale delle Associazioni Familiari  in collaborazione con i Forum regionali e le associazioni che ne fanno parte

Maggiori informazioni sugli eventi in programma sono consultabili nella sezione Eventi di Ai.Bi., in fondo alla home page dell’Associazione.