Congo. A che gioco giochiamo oggi? Così la guerra diventa solo un lontano ricordo

Grazie al  Sostegno a Distanza, Ai.Bi. collabora con il centro di accoglienza SODAS che ospita 20 adolescenti abbandonati o separati dalle loro famiglie a causa della guerra.

Nella Repubblica Democratica del Congo non si arrestano i numerosi conflitti che continuano a coinvolgere ogni giorno milioni di persone.  Sono anni che si combatte una guerriglia subdola e quasi invisibile nel nord Kiwu di cui in Europa nessuno parla e che rappresenta una dura quotidianità per moltissimi bambini, che si ritrovano soli, sfollati, lontani dalle proprie famiglie.

Ai.Bi, in Congo, si prende cura di questi minori fragili, supportandoli, offrendo loro ciò che è necessario per vivere, come un piatto caldo, un tetto sotto il quale ripararsi, istruzione, cure quotidiane ma anche organizzando attività ludiche e ricreative per permettere loro di recuperare un po’ di quell’infanzia felice che la guerra ha rubato.

 A che gioco giochiamo oggi?

Così accade anche per i 20 minori ospiti del centro di accoglienza Sodas, che amano davvero molto divertirsi e giocare tra di loro all’aria aperta.

Sono bambini ed adolescenti tra i 5 e i 14 anni, orfani, abbandonati o separati dalle loro famiglie a causa della guerra.

I piccoli accolti all’interno del centro hanno la possibilità di essere curati, nutriti, di studiare, di dormire in un letto caldo, di avere accesso all’acqua potabile.

Cose per noi normali, quasi scontate a volte. Ma per questi minori non è così.

Lo staff del centro Sodas, qualche giorno fa, ha voluto coinvolgere i bambini ospiti nell’istituto in un gioco che insegnasse loro a rafforzare la coesione di gruppo, la vicinanza e la fratellanza.

Il gioco è per Ai.Bi. un elemento essenziale nel recupero dei minori abbandonati.

Tramite il gioco questi piccoli hanno la possibilità di essere stimolati, di sviluppare la coesione sociale, la crescita mentale, le loro qualità ed il proprio potenziale.

Un Sostegno a Distanza per i bambini ospiti del centro SODAS

Come può Ai.Bi. realizzare tutto questo per i piccoli ospiti del centro Sodas?

Lo può fare solo grazie al prezioso aiuto del Sostegno a Distanza.

Con 25 euro al mese, meno di un caffè al giorno, puoi aiutare Ai.Bi. a costruire il sogno di un’infanzia serena per tanti minori meno fortunati del Congo.

Pensaci. Il tuo sostegno per questi bambini è veramente importante!