Congo: allestita la sala parto del centro medico finanziato dalla Regione Veneto

???????????????????????????????Da oggi le donne partorienti e le ragazze madri di Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo, potranno usufruire di un’accoglienza e di cure più degne. Sono infatti terminati i lavori per  la  ristrutturazione e l’allestimento delle sale parto, pre-parto e infermieristica del centro medico “Mama Kulutu”, che prende il nome dall’infermiera coraggio che lo ha fondato, e che oggi rappresenta una speranza per tante giovani ragazze della capitale congolese.

Il progetto, realizzato da Ai.Bi. e finanziato dalla Regione Veneto, punta a migliorare le condizioni di vita delle donne gestanti, durante la  loro degenza nella clinica,  situata a Makala, uno fra i quartieri più degradati e poveri della città.  Il centro, che fino a oggi versava in pessime condizioni igieniche ed era privo della strumentazione necessaria,  ora  aspira a diventare il punto di riferimento locale per la salute materno-infantile, garantendo degli standard adeguati di cure.

Come da previsioni, la struttura è stata dotata di letti aggiuntivi per le madri degenti, di un letto per il parto, di un carrello per gli attrezzi medici, di una bilancia professionale per neonati, di un kit chirurgico per il cesareo, di divise per i medici e gli infermieri,  e di una serie di strumenti necessari per la sala parto, che permetteranno al personale di svolgere il proprio lavoro con professionalità.

Ora che il centro è pronto, si prevede una maggiore affluenza di neomamme, che potranno usufruire di assistenza idonea per le visite di controllo, pre e post-parto, e in fase di degenza.

Il progetto  comunque non si ferma qui. Il passo successivo sarà quello di provvedere ad una formazione più specifica dell’equipe medica,  che attualmente  è composta da due medici e quattro infermieri.  Tutto nel nome del sostegno alla maternità.