Repubblica Democratica del Congo. Istruzione contro abbandono: concluso l’anno scolastico a Goma

Grazie al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”, anche per quest’anno, Ai.Bi. Amici dei Bambini ha potuto garantire il pagamento delle rette scolastiche in un contesto di forte vulnerabilità sociale ed economica come quello degli orfanotrofi di Goma

In un Paese  segnato da guerre, povertà e instabilità cronica, garantire l’istruzione ai minori rappresenta una sfida quotidiana. Specie in un periodo egnato da ancora più inceretezze e la violenza portata dal movimento di ribelli M23. Ma proprio in questo scenario difficile si è conclusa, con successo, una delle componenti fondamentali del progetto Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio e dell’intervento sostenuto dalla Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI): il sostegno scolastico per i bambini accolti presso gli orfanotrofi FED e SODAS di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo.
L’anno scolastico 2024-2025 si è chiuso con un’importante conquista: il pagamento delle rette scolastiche per tutti i 101 bambini seguiti dal progetto, di cui 48 frequentano le scuole secondarie e 53 quelle primarie. Un traguardo reso possibile dal lavoro costante sul campo e dalla solidarietà di chi ha scelto di adottare a distanza.
Come messo nero su bianco dal progetto approvato e finanziato anche dalla CAI: “L’obiettivo è quello di garantire a ogni minore l’opportunità di uscire dalla trappola della povertà, non solo materiale, ma anche educativa, che affligge in particolare i minori che provengono da contesti di emarginazione e vulnerabilità.”

Il diritto all’istruzione

Il supporto educativo si è concretizzato nell’arco dell’anno attraverso la distribuzione di forniture scolastiche (uniformi, cartelle, materiali didattici, scarpe), l’organizzazione di attività di doposcuola con assistenti sociali, e l’assistenza psicologica dedicata a chi affrontava difficoltà scolastiche. Il pagamento delle rette, completato il 26 giugno, ha permesso a tutti i bambini coinvolti di proseguire e concludere l’anno scolastico con dignità e speranza.
In questi giorni, i minori stanno sostenendo gli esami di fine anno. Nonostante un percorso scolastico segnato da interruzioni — scuole chiuse per quasi un mese e gravi situazioni personali legate ai traumi del conflitto — le aspettative rimangono positive. Anche se i voti potrebbero non raggiungere i livelli dello scorso anno, la partecipazione e il completamento dell’anno scolastico rappresentano una vittoria importante.
A Goma, il diritto all’istruzione è lontano dall’essere garantito per tutti. Il pagamento delle rette scolastiche costituisce un ostacolo insormontabile per molte famiglie, sempre più schiacciate da un’economia locale precaria. Lavori informali, salari irregolari e assenza di accesso al credito condannano numerosi genitori a scegliere tra i bisogni primari e l’istruzione dei figli. Anche chi lavora o gestisce una piccola attività spesso fatica a far fronte alle spese scolastiche, che finiscono così in fondo alle priorità.
La conseguenza è devastante: scuole che registrano tassi di abbandono compresi tra il 30 e il 50%, come riportato da Radio Okapi. E con meno studenti, le scuole stesse affrontano nuove difficoltà nel sostenere i costi del personale e della manutenzione.
Di fronte a questa realtà, il contributo del progetto di Adozione a Distanza assume un valore ancora più grande. Offrire accesso all’istruzione significa proteggere i minori dal rischio di abbandono, sfruttamento, lavoro minorile o, nel peggiore dei casi, reclutamento da parte di gruppi armati.
L’istruzione non è solo un diritto: è uno strumento essenziale per spezzare il ciclo della povertà e costruire un futuro migliore. Garantirla ai bambini degli orfanotrofi di Goma è una responsabilità collettiva che si traduce in speranza concreta. Grazie al sostegno di chi ha creduto in questi progetti, anche quest’anno, 101 minori hanno potuto concludere il loro anno scolastico. E guardare avanti.

Come partecipare al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio in Congo”?

Se vuoi aiutare anche tu i 136 bambini degli orfanotrofi FED e SODAS di GOMA, puoi aderire al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”. Riceverai periodiche informazioni su di loro e potrai seguire tutte le attività che Ai.Bi. porta avanti per i bambini vittime di abbandono in Congo.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.

E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.
Anche questo progetto fa parte della campagna Emergenza Abbandono in Africa. Puoi fare una donazione cliccando qui.