Congo. L’acqua, il bene più prezioso

La pandemia dilaga in tutto il mondo ed è ancora più importante rispettare le regole di igiene. Grazie al Sostegno a Distanza, i piccoli ospiti dei centri Fed e Sodas possono contare su assistenza e pulizia

Ai.Bi. opera nella Repubblica Democratica del Congo dal 2008 con interventi di Adozione e Sostegno a Distanza nella città di Goma, capoluogo della provincia Nord Kivu, tra le aree più colpite dalla crisi umanitaria, per garantire protezione, accesso al cibo, cure mediche e istruzione ai minori accolti in due centri: FED (Association Femme et Developpment) e Sodas (Solidarité pour le Développement et l’Assistance Solidale). Il primo ospita circa 60 minori orfani di guerra o ammalati di HIV o sfollati da Masisi e Ruthuru e donne della periferia di Goma rimaste vedove e prive del sostegno della comunità d’origine. Il Sodas invece accoglie fino a 20 bambini e adolescenti, tra i 5 e 14 anni; sono orfani, abbandonati o separati dalle loro famiglie perché sfollati a causa della guerra e arrivano in condizioni di grave malnutrizione e privazione. Grazie all’aiuto dei nostri sostenitori, gli operatori di Ai.Bi. in Congo si prendono cura ogni giorno dei bambini accolti nei centri Sodas e FED garantendo loro i diritti fondamentali per una vita dignitosa.

Nelle periferie di Goma, l’acqua è un bene prezioso a cui davvero poche persone riescono ad avere accesso. Spesso, i bambini sono costretti a lavare solamente alcune parti del proprio corpo, conservando l’acqua per gli altri e per altri usi. Ancor più in questo periodo segnato dalla pandemia da Covid-19, è molto importante sensibilizzare i minori accolti nei Centri alla pulizia personale. Per questo, il nostro staff adopera per garantire l’accesso all’acqua a tutti i piccoli ospiti.

Grazie al Sostegno a Distanza, è possibile contribuire a migliorare le condizioni di vita dei minori in difficoltà familiare, ospiti di una comunità di accoglienza assicurando loro un’alimentazione adeguata, visite mediche specialistiche, attività socio–educative, corsi di formazione professionale, percorsi d’inserimento lavorativo per gli adolescenti e tutto ciò che si rende necessario per far sì che i minori ospiti delle comunità sostenute da Ai.Bi. possano crescere, per quanto possibile, serenamente, come se fossero i “nostri” figli.

Aiuta anche tu i bambini accolti presso il Sodas e il Fed a nutrire la speranza per un futuro migliore. Attiva un Sostegno a Distanza in Congo.